I protagonisti delle nostre azioni siamo noi. Nella filosofia buddista ogni insegnamento aiuta a riflettere sui nostri comportamenti e su ciò che veramente dobbiamo cambiare per vivere a pieno il nostro presente. Ecco le 12 leggi del karma che ci aiutano a sviluppare la mente per vivere meglio.
Se le cose vanno male è perché con il nostro modo di fare tendiamo ad attirare negatività, viceversa se ci comportiamo in maniera positiva, riusciamo a trovare la saggezza, la consapevolezza che ci aiuta a raggiungere uno stato di illuminazione della mente. Il karma non è altro che la legge di causa ed effetto, ovvero una legge inviolabile del cosmo.
La grande legge o anche conosciuta come “la legge di causa ed effetto”, ci dice che le nostre azioni hanno delle conseguenze. Se ci comportiamo bene, riceveremo altrettanto e viceversa. Se vogliamo la pace, l’amore, l’armonia, la prosperità, dobbiamo essere disposti a donarle.
La legge della creazione. Siamo noi a creare la nostra vita e le nostre intenzioni a determinarne i cambiamenti. nostra vita è creata da noi, dalle nostre intenzioni che determinano i cambiamenti. Per questo dobbiamo essere in grado di creare le condizioni favorevoli per quello che desideriamo.
La legge di umiltà. L’accettazione è una virtù quasi universale. Per poter cambiare le circostanze dobbiamo prima accettarle, esserne consapevoli.
La legge di crescita. Possiamo avere solo il controllo della nostra mente, ma siamo noi a dover cambiare e non il mondo che ci circonda.
La Legge di Responsabilità. Solo noi siamo artefici e responsabili del nostro destino attraverso le scelte che facciamo tutti i giorni. Quando ci accade un evento negativo è perché probabilmente abbiamo fatto qualcosa che è andato in quella direzione.
La legge di connessione. Passato, presente e futuro sono legati da un filo conduttore. Un passo conduce all’altro e tutti sono importanti per raggiungere un obiettivo.
La legge di messa a fuoco o anche legge della focalizzazione. Dobbiamo indirizzare la nostra attenzione per ottenere qualsiasi cosa desiderata, senza perdere di vista la nostra meta.
La legge di ospitalità. L’altruismo è dote rara, ma senza di esso è impossibile crescere spiritualmente. Ciò che diciamo di credere deve manifestarsi nelle nostre azioni. Dobbiamo imparare a dare.
La legge del cambiamento. Se non ci impegnamo per cambiare le cose, le cose rimarranno sempre uguali e la storia continuerà a ripetersi all’infinito. Per influenzare il nostro passato dobbiamo riflettere sul nostro presente.
La legge del qui e ora o “hic te nunc”. Se continuiamo a pensare al passato, non viviamo il presente. Pensieri, rimpianti, rimorsi, è necessario liberarsene per guardare avanti ed aprirci a nuove occasioni.
La legge di pazienza e ricompensa. Quando vogliamo ottenere qualcosa non dobbiamo avere fretta. Solo con la pazienza e la perseveranza possiamo godere delle gioie presenti. Tuttavia, queste gioie non sono un punto di arrivo, ma di ripartenza verso nuovi obiettivi.
La legge di significato e di ispirazione. I nostri successi sono il frutto di una serie di azioni: ogni piccola cosa che abbiamo fatto, ogni sacrificio, ha contribuito a plasmare la nostra personalità. Per questo le nostre decisioni non possono essere superficiali, bisogna metterci tutto il cuore.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment