Il vintage ha un odore particolare. Racconta la storia di un abbigliamento che ha percepito la pelle di coloro che hanno vissuto epoche diverse. Fino a poco tempo fa il vintage era uno stile di vita. Non solo vestiti ma anche oggetti, destinati ad arredare mensole di case o anche parure, per décolleté da un tocco retrò. Lo stile che descrive un atteggiamento lontano dalla cultura moderna, è un pensiero collettivo di chi l’ha sempre considerato come uno stile antico, vecchio e a volte dai toni quasi dispregiativi.
Sembra paradossale e poco realistico, ma invece oggi il “tempo del retrò” si proclama come il “vintage aggiornato” chiamato appunto Retro Hip, al quale tutti possono usufruirne diventando ancora più cool.
Photo Credits: Pinterest
Il Look day time descrive lo style retrò che vedrà vestire le donne durante la nuova stagione Autunno/Inverno 2020. Il tessuto del dolce vita firmato United Colors of Benetton è di lana e cashmere. La mini tracolla in pelle e la gonna di cotone finestrata con nervature a contrasto, porta il marchio Tory Burck. Mentre la cintura che riprendere le caratteristiche della gonna e della borsettina, è di Hermès.
Photo Credits: vogue.it
Per la nuova collezione Celine by Hedi Slimane, ritorniamo agli anni ’70 quando lo stivale cuissard in montone imbottito, arrivava fin sopra le ginocchia. La giacca prende dimensioni più piccoline e più avvitate, accoppiate inoltre da piccoli golf di cachemire e camicie dal tocco vintage.
Sembra una domanda semplice, la cui risposta si potrebbe semplificare con una dettagliata descrizione del capo. Ma invece, come spesso succede per i grandi marchi di alcune case di moda, c’è una storia dietro, che allontana decisamente quel determinato significato di “antico/passato”, che è stato da tempo dato al vintage. Si concilia subito l’immaginario di un abito quasi di poco valore e che non rientri assolutamente nella nuova ed originale moda di questa imminente stagione.
Un miliardario passeggia fra le vie di una lussuosissima Parigi fino a quando non incontra le porte di un negozio di antiquariato. Un piccolissimo spazio che il proprietario Gauthier Borsarello ex musicista classico non apre a tutti. Il piccolo negozio del trentenne parigino, rispecchia il tesoro del vintage e del prodotto ricercato: vi sono le felpe universitarie degli anni ’50, giubbotti originali della Seconda Guerra Mondiale e i famosi Levi’s che tutti conosciamo. Il signore miliardario che ha un brand prettamente vintage chiede a Borsarello di voler acquistare la giacca mimetica Abercrombie e Fitch. Assolutamente il proprietario si dimostra in disaccordo ma viene spiazzato dalla risposta dell’uomo: “Con questa carta di credito io posso comprare qualsiasi cosa, ma sto cercando un’esperienza, quello che non tutti possono avere!”.
Ciò significa che il vintage è un capo di lusso ma non per il tessuto pregiato, ma per la storia. È un abito, uno stile di vita retrò ricco di esperienza, per questo considerato lussuoso.
Photo Credits: matchesfashion.com
Esiste un motore di ricerca di abbigliamento che quest’anno ha visto incrementarsi del 329 % in più rispetto al precedente anno, consolidando l’acquisto del vintage come un ottima e-commerce, una piattaforma dal valore stimato di oltre 50 mila euro. Molti abiti usati sono in vendita e collaborano con altre boutique second-hand di tutto il mondo. Il vice direttore della piattaforma Rob Nowill di recente ha capito che, i capi di seconda mano sono diventati molto popolati tra i “millenial”. Avere tra le mani qualcosa di speciale, spinge il cliente ha dar vita al capo una seconda volta.
Anche il brand H&M ha avviato un programma vintage che permetterà di rivendere capi di seconda mano nei suoi siti.
[ https://www.farfetch.com ]
[ https://www2.hm.com ]
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment