Ottobre, frutta e verdura di stagione: i migliori alleati sono a tavola

Share

Ottobre è il mese ideale per rimettersi in forma e cominciare a prendersi cura del proprio corpo. Allenamenti in palestra, sport, corsa ma soprattutto una corretta alimentazione. Per fortuna questo periodo dell’anno offre degli ottimi alleati a tavola. Vediamo quali sono.

Cosa mangiare ad ottobre, frutta e verdura di stagione

Mele: sono ricche di Vitamina C ed è da molti considerata un ottimo rimedio per la cura e la prevenzione di molti disturbi. Innanzitutto ha proprietà antiossidanti che agiscono sul rinnovamento cellulare della pelle, fa bene all’intestino, sui cui agisce come tonificante, antinfiammatorio e regolarizzante, aiuta a ridurre la quantità di colesterolo nel sangue e, cosa da non sottovalutare, favorisce il dimagrimento.

Cachi: gustosi e ricchi di proprietà nutritive, i cachi sono il frutto d’autunno per eccellenza. Sono considerati un vero e proprio integratore alimentare naturale in quanto contengono vitamine, antiossidanti, minerali e zuccheri semplici e complessi che aiutano a ritrovare la giusta energia per affrontare al meglio lo stress dei cambi di stagione. Questo frutto è un toccasana per il sistema immunitario, favorisce la diuresi ed ha proprietà antiacide.

Castagne: un tempo le castagne venivano chiamate “il pane dei poveri” perchè molto nutrienti. Dal punto di vista nutrizionale, questo frutto è molto simile al riso, all’orzo e al frumento, e per questo è stato ribattezzato il “cereale che cresce sull’albero”. Esse aiutano a rinforzare il sistema immunitario e contengono potassio, fosforo, zolfo, magnesio, calcio e ferro, insieme alle vitamine C, B1, B2 e PP.

Zucca: la zucca è ricca di sostanze antiossidanti e di beta-carotene, un componente che può essere utilizzato dall’organismo per la formazione della vitamina A. E’ molto importante per la rigenerazione cellulare ed aiuta a ritardare l’invecchiamento cutaneo. La sua polpa contiene molte vitamine, tra cui pro-vitamina A, vitamina E e vitamina C.

Broccoli: i broccoli sono ortaggi ricchi di proprietà che influiscono positivamente sul nostro organismo. Hanno un potentissimo potere antiossidante, sono utili nella prevenzione delle degenerazioni delle cellule celebrali, aiutano a contrastare la pressione alta, aiutano la salute delle ossa e sono fondamentali per chi ha carenza di vitamina D.

Funghi: ricchi di sostanze antiossidanti e di minerali, come fosforo, potassio, selenio e magnesio, sono validi alleati per il sistema immunitario e aiutano il nostro corpo a trovare il giusto equilibrio nel periodo del cambio di stagione. Contengono vitamina D, B e aiutano a perdere peso in quanto sono molto poveri di calorie.

Vera Turco

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

3 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

3 mesi ago