997mila spettatori medi sintonizzati (per il 3,5% dello share) per assistere alle prime vere selezioni della nuova edizione di XFactor 2019. Sui social X Factor è stato il programma più commentato della giornata con 299 mila interazioni totali. Su Twitter l’hashtag ufficiale #XF13 è entrato nella classifica italiana dei trending topic.
Ieri sera è stato il turno di Samuel e Sfera Ebbasta, che hanno riascoltato gli aspiranti concorrenti di questa edizione nelle rispettive categorie – Gruppi e Under Donna – sottoponendoli alla temutissima Sfida delle sedie, che al momento degli switch (i cambi per far posto agli altri candidati passati, una volta riempite le 5 sedie) ha infiammato gli animi del pubblico del Mediolanum Forum di Assago.
I cinque Gruppi che accedono agli Home Visit, scelti da Samuel, sono: Kyber, K_Mono, Sierra, Booda e Seawards.
Le cinque Under Donna che Sfera Ebbasta porterà con sé nella fase successiva sono: Silvia Cesana (Sissi), Mariam Rouass, Beatrice Giliberti, Sofia Tornambene (Kimono) e Giordana Petralia.
I Bootcamp degli Under Uomini guidati da Malika Ayane, e degli Over, con Mara Maionchi, andranno in onda giovedì prossimo, 10 ottobre, alle 21.15 su Sky Uno.
Per i Seawards, difficoltà in corsa fra audizioni e bootcamp per Giulia, la frontman del gruppo: il suo chitarrista, Francesco, ha lasciato la band ed è stato sostituito all’ultimo con Loris Venier. Qui lo sfogo della cantante sulla pagina del gruppo:
Le cose cambiano, e molte volte affrontare ed accettare i cambiamenti non è facile.
Ritrovarsi con quattro sì e nessuna certezza di poter tornare su quel palco non è stata una passeggiata. Per una scelta di vita ho salutato chi mi ha accompagnata per quattro anni, e non con poche lacrime.
Sono stata tanto arrabbiata, delusa, incredula, ma dopo lo sconforto iniziale mi sono rialzata e, grazie a tutte le persone che mi sono state accanto, ho ritrovato la voglia di far continuare questo progetto. Loris è entrato nella mia vita in modo fulmineo, è bastata una telefonata e due giorni dopo era a casa mia a Milano con la chitarra. Da quel giorno non ci siamo praticamente più separati.
Ci siamo preparati per i Bootcamp quasi 24 ore su 24, bisognava rafforzare l’intesa musicale, l’empatia, bisognava diventare una cosa sola in poco tempo.
Noi sentiamo di esserci riusciti, e speriamo che questo vi sia arrivato e che vi arrivi ancor di più agli Home Visit, qualsiasi cosa succeda.
Non è stato facile per niente, ma Loris ha sempre avuto una parola di conforto per me, ormai la sua frase preferita è: “ma fidati che viene bene, adesso sei solo agitata”. Chiedo scusa a chi segue i Seawards da tempo, scusate se non ho potuto dire nulla, spero possiate capire che la situazione mi ha portata a dire le cose ora non per cattiveria o per nascondere qualcosa, ma per rispetto nei confronti del programma.
Ci tengo a precisare che il programma non c’entra davvero nulla con la decisione di Francesco, la sua (ripeto) è stata una scelta per il suo futuro, e per quanto sia stato doloroso non sono qui per puntare il dito o altro, perché ora sono felice, e questo mi basta.
Infine ringrazio davvero tanto Loris per la sua bravura, la sua persona e la sua pazienza.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment