News

Hong Kong, scontri violenti fra studenti e polizia: ferito un ragazzo di 14 anni

Share

Un ragazzo di appena 14 anni è stato ferito la sera del 4 ottobre da un colpo d’arma da fuoco a Hong Kong. Lo riferisce il South China Morning Post. Non è chiaro se il ferimento sia avvenuto per gli spari di un agente di polizia. Tutto è accaduto poco dopo 21 (le 15 in Italia). In una nota, tuttavia, la polizia ha ammesso che un suo uomo ha sparato colpi a Yuen Long dopo l’attacco di un corposo gruppo di manifestanti.

La situazione a Hong Kong è drammatica. Da giorni si susseguono le proteste contro la Cina da parte di studenti ma anche uomini e donne adulti della città-stato passata nel 1997 sotto la sovranità di Pechino. Cortei, sit-in, ma anche scontri violenti fra manifestanti armati di mazze e poliziotti con armi e gas lacrimogeni. Tutto ciò si svolge dal 1 ottobre scorso. Il giorno in cui la Cina ha celebrato il 70° anniversario della fondazione della Repubblica Popolare Cinese.

Adesso a Hong Kong vige il divieto assoluto di usare maschere nelle manifestazioni e negli eventi pubblici. Tuttavia gli scontri tra polizia e dimostranti procedono senza sosta. Ieri sera 4 ottobre a Sha Tin, uno dei punti più caldi degli ultimi giorni, gli agenti hanno lanciato una serie multipla di lacrimogeni.

Le linee della metro e ferroviarie di Hong Kong sono state chiuse prima del tempo, intorno alle 22:30 (le 16:30 in Italia). Ciò a causa degli atti vandalici alle stazioni commessi dagli attivisti più radicali del movimento pro-democrazia. Le persone sono scese per le strade in serata dopo il bando sull’uso delle maschere annunciato dalla governatrice Carrie Lam. I dimostranti hanno colpito, vandalizzandole, le stazioni. Insieme a edifici e proprietà governativi o cinesi, come gli uffici locali di China Travel Service.

 

 

 

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 settimane ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago