Musica

Michael Stipe: “I R.E.M.? Capitolo chiuso. Io sto con Greta Thunberg”

Share

Com’è la vita di Michael Stipe, ex leader dei R.E.M. (acronimo per rapid eye movement, la fase più profonda del sonno) fino al loro scioglimento nel 2011? La band ha virtualmente definito l’espressione “rock alternativo” degli anni ottanta (college rock), vendendo oltre 85 milioni di dischi. Per quanto riguarda Stipe, il gruppo è un capitolo chiuso:

È un capitolo chiuso, ma domani sera ceno a Londra con Mike Mills e continuo a sentire Peter Buck. Resteremo amici per sempre.

Ora sono altre le spinte che animano la sua creatività; non solo la musica, ma anche la fotografia. È avvenuta ieri, infatti, la presentazione al MAXXI del suo libro fotografico Our Interference Times: a visual record, uscito da Damiani. In questo volume Stipe, insieme allo scrittore ed artista Douglas Coupland, si interroga su come la cultura analogica, che rappresenta il nostro passato interagisca con quella digitale, il nostro presente e futuro. Le immagini presentate nel libro provengono dal vasto archivio scattato da Michael Stipe, che nasce inizialmente come studente d’arte in gioventù. Attualmente, insieme al suo compagno, Thomas Dozol, gestisce un blog di fotografia: The selby.

“Non sento la pressione. Ormai la musica è pura passione, mi godo il viaggio”

Per quanto riguarda la musica è freschissimo il suo nuovo singolo uscito il 5 ottobre: Your Capricious Soul. Il pezzo si può trovare solo sul sito del cantante per una sua specifica volontà:

Nella musica e nell’arte l’indipendenza è il mio modo di raggiungere gli obiettivi. Il mio primo singolo da solista lo distribuisco dal mio sito e per ora va bene così. Poi passerò ad altre piattaforme. Nell’editoria ho scelto un’etichetta piccola con Damiani. Riguardo a un album bisogna aspettare. Non ho fretta – spiega – non sento la pressione. Ormai la musica è pura passione. Bisogna godersi il viaggio. Su Instagram non torno più. Non mi piace come vengo fuori sui social. Se Trump non avesse usato Twitter, il mondo sarebbe un posto migliore.

Altra decisione sul singolo e sul volume è che nel primo anno di distribuzione i proventi andranno all’associazione ambientalista Extinction Rebellion. Gli attivisti, galvanizzati dall’iniziativa, hanno affollato ieri la piazza del MAXXI, incontrando Stipe che ha gli adesivi dell’associazione sul libro, sulla camicia country.

Chiedono la decarbonizzazione totale entro il 2025? Non mi pare una richiesta eccessiva; è essenziale conoscere i problemi e cambiare il mondo. Siamo noi a governarlo e a decidere chi ci rappresenta. Sto con Greta Thunberg.

Marta Angelucci

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago