Ogni anno l’Academy seleziona i talenti migliori del cinema mondiale per ampliare la platea di professionisti che potranno giudicare i film in corsa per l’Oscar. Una platea composta non solo da attori e registi però, perché rientrano nella giuria tutte le professionalità del cinema, montatori, sceneggiatori, produttori, scenografi. I big dell’Academy of Motion Picture, Arts and Sciences, Dawn Hudson l’amministratore delegato, ed il Presidente David Rubin, sono venuti a Roma per rendere omaggio ai membri italiani, scelti per votare i futuri premi Oscar 2020.
Alcuni dei nuovi membri, insieme a tanti volti del nostro cinema e registi, insieme a Roberto Cicutto, Presidente e AD di Istituto Luce Cinecittà, hanno partecipato alla serata hollywoodiana organizzata a Palazzo Barberini, dove per l’occasione il red carpet, è diventato un Golden carpet, un tappeto color oro.
Nel lungo elenco degli artisti scelti dall’Academy per il 2019, spiccano Lady Gaga, Tom Holland, Claire Foy, Alexander Skarsgard, Jean-Louis Trintignant e Adele. Secondo un recente articolo di Variety degli 842 nuovi invitati, la metà sono donne ed il 29% sono persone di colore, raggiungendo il 16% sul totale dei votanti Academy, che secondo Variety è composto da 8.946 membri complessivi.
Riguardo l’Italia? I nostri rappresentanti di quest’anno sono molti, andiamoli a vedere nello specifico.
Fra i membri dell’Academy precedentemente insigniti dell’onore di far parte della platea dei giudici, troviamo anche:
Oltre alla giuria, c’è un’altra sorpresa: l’Academy Museum of Motion Pictures, il museo progettato da Renzo Piano di prossima inaugurazione, ha annunciato che l’Istituto Luce-Cinecittà è diventato un suo Founding Supporter: un accordo quinquennale che prevede rassegne, mostre e attività dedicate al cinema italiano. L’alleanza tra l’Academy e Luce Cinecittà – 5 anni di partenariato e tanti progetti comuni – parte dal tributo a Federico Fellini. In apertura del Museum of Moction Pictures, nel 2020, ci saranno una retrospettiva e una mostra sul maestro in occasione del centenario della nascita, poi altri eventi sul nostro cinema di ieri e oggi. L’amministratrice dell’Academy Dawn Hudson è entusiasta:
“L’Italia è stata una parte importante nel passato degli Oscar, lo sarà anche in futuro”
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…
C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…
Leave a Comment