Ne sentiamo parlare ormai ogni giorno. L’amica, la collega, la zia… sempre più persone iniziano ad approcciarsi alla meditazione, parlandone con aria sognante e soddisfatta. Bastano poche lezioni, dicono, per rivoluzionare il proprio modo di affrontare la vita. In meglio, ovviamente. Complici le nostre vite sempre più frenetiche e sovraffollate di impegni, la meditazione risulta spesso essere l’arma vincente per evadere dallo stress, ritrovando la propria pace interiore e apportando numerosi benefici a corpo e mente. La parte più difficile? Cominciare. E non perché si tratti di una pratica complessa, ma perché ci si sente spesso intimiditi dall’affrontare questa disciplina. In realtà, non c’è nulla di più semplice. Ecco cinque trucchi per iniziare.
Ok, è vero. Alcuni professionisti della meditazione riescono a isolarsi anche nel chiasso e potrebbero praticare la disciplina anche in mezzo a un incrocio trafficatissimo. Non è però il tuo caso. E, proprio per questo motivo, è importante che tu scelga un luogo silenzioso per meditare, privo il più possibile di rumori e nel quale tu ti senta a tuo agio.
La seconda regola per una meditazione efficace consiste nel trovare una posizione da mantenere per tutto l’arco dell’attività. E, proprio per questo motivo, è importante trovarne una nella quale ci sentiamo particolarmente comodi e a nostro agio. In quest’ottica, l’acquisto di un cuscino da meditazione può rivelarsi una scelta lungimirante.
Inizia a inspirare ed espirare profondamente, cercando di porre attenzione al tuo respiro, al flusso che esce ed entra dai polmoni, dalla bocca, dal naso. Lascia che sia il tuo corpo a determinare il ritmo del respiro. È questo il primo passo per una meditazione ottimale.
Durante la meditazione, mentre proverai a concentrarti sul tuo respiro, ti accorgerai di essere distratto da qualche altro pensiero. È assolutamente normale. C’è però una cosa importante da fare: cacciarlo via dalla mente. Di qualsiasi cosa si tratti – casa, lavoro, famiglia, affetti – lascia che quel pensiero sfumi, rimanda la preoccupazione che ne scaturisce a quando avrai finito la tua attività.
È più semplice concentrarsi nella meditazione se si utilizza un mantra. I mantra sono delle sillabe sacre, la cui pronuncia durante l’attività meditativa aiuta a calmare le preoccupazioni e liberare la mente. Il più conosciuto è Om, ma ce ne sono diversi: ripeterli, che sia a voce alta o mentalmente, ti sarà di grande aiuto.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment