Il Collegio quarta edizione
È ufficiale: Il Collegio torna in tv. Da martedì 22 ottobre, su Rai2, partirà la quarta edizione di uno dei docu-reality più apprezzato degli ultimi anni. A guidare i telespettatori attraverso il viaggio negli anni ’80 sarà Simona Ventura; un’esperienza televisiva che permetterà un interessante confronto generazionale, tinto da inedite sfumature rispetto alle precedenti edizioni. Si tratta di un vero e proprio esperimento sociale che riguarda una classe formata da 20 adolescenti -determinata da una lunga sessione di casting- che dovrà misurarsi con il sistema scolastico del 1982. Lo show nasce dal format originale “Le Pensionnat – That’ll teach’em”.
I ragazzi dovranno smettere i panni di studenti anni 2000 per indossare la divisa di un collegio esistente negli anni ’80. Gli anni ’80 rappresentano un punto di svolta, nuove mode, nuove pettinature, nuovi trend e pantaloni a vita alta; anche in collegio cambia qualcosa, le gonne sono scorciate e più leggere.
Le prime tre edizioni, presentate da Giancarlo Magalli, sono state ambientate rispettivamente nel 1960, 1961 e 1968, in concomitanza con alcuni eventi che hanno segnato la storia nostrana e mondiale. I giovani alunni si troveranno, nuovamente al Collegio Convitto di Celana di Caprino Bergamasco, alle prese con un mondo nuovo e a loro sconosciuto, ma così familiare per i loro genitori; non sarà semplice riuscire a immergerli in una realtà così lontana, ma i docenti selezionati faranno del proprio meglio. Paolo Bosisio sarà a capo del corpo docente, Giovanna Giovannini insegnerà Educazione musicale, Valentina Gottlieb Aerobica, Carlo Santagostino Informatica, Carmelo Trainito Breakdance e Daniele Calanna ricoprirà il ruolo di insegnante di Educazione Fisica. Una sfida intrigante per i piccoli “attori” che hanno scelto di partecipare e mettersi in gioco con grande entusiasmo.
Photocredits: Instagram
A conferma del fatto che si tratti di un fenomeno in crescita e che questa trasmissione abbia ottenuto il pieno consenso del pubblico, sono anche i dati inerenti al numero di ragazzi che ha partecipato alle selezioni: sorprendentemente, sono stati 22.000, il doppio dello scorso. Un successo destinato a ripetersi e a crescere sempre più.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment