News

Spiare i dipendenti sul lavoro con telecamere nascoste: ora si può, ecco perché

Share

Un datore di lavoro può installare delle telecamere nascoste senza avvertire i lavoratori. Può farlo qualora abbia fondati sospetti che i dipendenti lo stiano derubando. E che le perdite subite siano ingenti. Lo ha stabilito la Corte europea dei diritti umani.

La nuova regola è contenuta nella sentenza definitiva che i giudici hanno emesso il 17 ottobre. Nel dispositivo si afferma che l’operazione di videosorveglianza condotta in un supermercato spagnolo non ha violato i diritti alla privacy dei lavoratori. I quali avevano subito il licenziamento dopo che il datore di lavoro li aveva filmati mentre rubavano o aiutavano altri a farlo.

La vicenda ebbe inizio nel 2009. Il manager di un supermercato in provincia di Barcellona si accorse che i livelli delle scorte in magazzino e quelli del venduto non corrispondevano. In pochi mesi aveva perso circa 82 mila euro. Per scoprire i colpevoli installò telecamere. Alcune erano visibili alle uscite del supermercato. Altre erano nascoste: chi le aveva installate, le aveva puntate sulle casse.

I dipendenti filmati a rubare per loro stessi o per altri furono licenziati. Tuttavia essi fecero causa affermando che con le telecamere nascoste era stata violata la loro privacy. I tribunali spagnoli diedero loro torto, così come adesso la Grande Camera della Corte di Strasburgo che ha ribaltato il giudizio emesso in primo grado lo scorso anno.

Nella sentenza, i giudici europei affermano che, date tutte le circostanze del caso, non vi è stata alcuna violazione dei diritti dei lavoratori. Anzi, l’installazione di telecamere nascoste senza previo avviso ai dipendenti era giustificata dai sospetti ben fondati e dalle perdite subite. Inoltre, nella sentenza si evidenzia che la video sorveglianza è durata solo 10 giorni. E anche che le telecamere erano focalizzate su un punto specifico “nella zona aperta al pubblico”. Soltanto un gruppo ristretto di persone ha visionato i filmati e li ha utilizzati per uno scopo ben determinato.

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

5 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

6 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

6 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

6 mesi ago