News

Sondaggio shock in Germania, cresce fortemente l’antisemitismo. Tutti i dati

Share

Il 27% dei tedeschi ha pensieri antisemiti. Il dato è sconvolgente se si pensa che ciò significa quasi un tedesco su tre. Il 41%, quindi quasi la metà, pensa che gli ebrei parlino troppo della Shoah. Sono i risultati di un sondaggio condotto dal World Jewish Congress.

Si tratta dell’organizzazione che racchiude le comunità e organizzazioni ebraiche di oltre 100 paesi. A determinare i dati in esclusiva il sito della Süddeutsche Zeitung. La rilevazione, precisa proprio il quotidiano, si è svolta due mesi e mezzo fa, quindi prima della sparatoria davanti a una sinagoga a Halle del 9 ottobre scorso. Un atto antisemita che ha provocato due vittime, compiuto da 27enne tedesco legato al mondo dell’estrema destra.

In Germania l’antisemitismo è in crescita. La maggioranza della popolazione lo percepisce, collegando il fenomeno all’aumento di consenso proprio dei partiti di estrema destra. Esiste una connessione tra i due fenomeni per il 65% degli intervistati. Un terzo ammette che gli ebrei in Germania non vengono trattati bene, mentre circa il 25% ritiene perfino che esiste il rischio di un nuovo sterminio in Germania. D’altro canto però, appena il 44% dei tedeschi ha espresso preoccupazione per la crescente violenza contro ebrei: meno della metà.

Ci sono poi altre conseguenze che arrivano dal sondaggio riportato dalla Süddeutsche Zeitung. Il 12% degli intervistati afferma che gli ebrei sono responsabili della maggior parte delle guerre nel mondo. Il 22% afferma che gli ebrei sono odiati a causa del loro comportamento. E quasi la metà sostiene che siano più fedeli a Israele che alla Germania. Risposte simili arrivano anche da un sottoinsieme di intervistati, laureati con un reddito di almeno 100 mila euro annui. Il 28% di loro dice che gli ebrei hanno troppo potere nell’economia, mentre il 26% afferma che gli ebrei hanno “troppo potere nella politica mondiale”.

Il 9 ottobre 2019 ad Halle un 27enne neonazista ha ucciso due persone vicino alla sinagoga

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago