Morta Roberta Fiorentini, l’attrice che aveva interpretato Itala in Boris

Share

È venuta a mancare ieri, mercoledì 23 ottobre 2019, Roberta Fiorentini. La scomparsa dell’attrice, figlia a sua volta dell’attore Fiorenzo Fiorentini, è stata resa nota solo il giorno seguente al grande pubblico italiano. Pubblico di cui si era guadagnata l’affetto interpretando con successo il ruolo della segretaria di edizione Italia nella serie televisiva Boris, andata in onda dal 2007 al 2010. È stata proprio la fanpage ufficiale del telefilm italiano a dare il triste annuncio. «Con grande dispiacere vi annuncio che oggi è venuta a mancare Roberta Fiorentini», si legge nel post pubblicato. «Le mie più sentite condoglianze alla famiglia».

L’amore di Roberta Fiorentini per il mondo cinematografico

Nata il 22 novembre 1948, Roberta Fiorentini avrebbe compiuto tra meno di un mese 71 anni. L’amore per l’arte cinematografica glielo aveva trasmesso il papà Fiorenzo, uno dei più celebri attori italiani degli anni Cinquanta – Settanta. Una passione che la Itala di Boris aveva fatto propria sin dalla giovinezza, declinandola ad ogni aspetto di questa meravigliosa arte. Attrice di teatro, cinema e televisione, ma anche e soprattutto interprete. Quello di Roberta Fiorentini era un amore a 360 gradi per il proprio lavoro, che le ha permesso di ottenere la stima dei colleghi e l’affetto incondizionato del pubblico italiano.

Una carriera rosea

Era stato il suo ruolo in Boris – La serie (e, successivamente, in Boris – Il film) a renderla così famosa e amata dal pubblico. Roberta Fiorentini aveva interpretato con successo la parte di Itala, segretaria di edizione simpatica, franca e amante del vino della fiction televisiva Gli occhi del cuore, a fianco del regista René Ferretti (interpretato, lo ricordiamo, da Francesco Pannofino). Ma la Fiorentini era apparsa anche ne L’amico di famiglia di Paolo Sorrentino, dove interpretava la madre di Rosalba De Luca. E ancora: Io e lei di Maria Sole Tognazzi, Beata ignoranza di Massimiliano Bruno, Un matrimonio da favola di Carlo Vanzina, SMS – Sotto mentite spoglie di Vincenzo Salemme. Numerosi, e di successo, i lavori cinematografici a cui la donna ha preso parte. Al cinema italiano mancherà.

Francesca Ferrandi

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago