Scatta da oggi 7 novembre l’obbligo dell’utilizzo dei seggiolini anti abbandono in auto. Gli episodi di cronaca relativi ai casi di involontaria “dimenticanza” di un piccolo all’interno del veicolo sono purtroppo aumentati negli ultimi anni. In alcuni episodi, particolarmente drammatici, si è verificata la morte del bambino.
La Polizia di Stato interviene per dare una mano agli automobilisti, presi alla sprovvista dall’anticipo dell’obbligatorietà dei nuovi seggiolini. In un primo momento, infatti, le nuove regole avrebbero dovuto entrare in vigore dal marzo del 2020.
In un comunicato la Polstrada chiarisce che i dispositivi di allarme possono essere integrati nel seggiolino attuale. Ma possono anche costituire un accessorio del veicolo. Dunque non è necessario acquistare un seggiolino nuovo.
È sufficiente integrare quello attuale con un dispositivo d’allarme di quelli che si trovano già in commercio. La Polizia precisa inoltre che i dispositivi non necessitano di omologazione. Devono però essere conformi alle prescrizioni tecniche riportate nell’allegato A al decreto istitutivo dell’obbligo.
In sostanza, l’anti abbandono deve dare un segnale di allarme idoneo ad attirare tempestivamente l’attenzione del conducente. Questo può accadere correttamente solo attraverso appositi segnali visivi e acustici. Sufficientemente potenti da potersi percepire all’interno o all’esterno del veicolo.
Il sistema di allarme in situazioni di pericolo deve inoltre avere la capacità di attivarsi automaticamente a ogni utilizzo. Senza ulteriori azioni da parte del conducente. Prima dell’acquisto del dispositivo, ricorda ancora la Polizia, è consigliabile verificare la conformità alle caratteristiche tecniche previste dalla norma. Come si fa? Occorre consultare la documentazione tecnica eventualmente messa a disposizione dal fabbricante.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment