Finalmente c’è l’ufficialità: Disney+, il servizio di streaming della casa di produzione di Topolino, sarà disponibile in Italia a partire dal 31 marzo 2020.
A dare la notizia è stata proprio la Disney, che ha pubblicato un cinguettio sul proprio profilo Twitter (sia italiano che internazionale) in cui annunciava l’attesissima data. Così, mentre negli Stati Uniti, in Canada e nei Paesi Bassi il servizio sarà disponibile a partire dal prossimo 12 novembre (e, in Australia e Nuova Zelanda, dal 19 dello stesso mese), in Italia è ufficialmente partito il countdown. Meno di cinque, ad oggi, i mesi che ci separano da questa attesissima novità.
Non solo in Italia. A partire dal 31 marzo, Disney+ approderà anche in buona parte dell’Europa: Regno Unito, Germania, Francia, Spagna e altri Paesi che verranno presto annunciati. I prezzi, invece, ancora non sono stati annunciati, ma l’ipotesi è che rimangano pressoché invariati rispetto a quelli previsti per i Paesi Bassi. Qui il canone mensile per accedere a tutti i contenuti della piattaforma streaming è di 6,99 euro. Qualora si volesse risparmiare qualcosina è inoltre previsto un abbonamento annuale, al costo di 69,99 euro. Un prezzo ragionevole, soprattutto se si considera la possibilità di accedere che verrà data a 4 dispositivi per 7 utenti complessivi.
Dopo l’annuncio della data di uscita in Italia, l’unica incognita di Disney+ è quella legata ai contenuti. Ad oggi sappiamo che il catalogo conterrà circa 500 film, appartenenti non soltanto all’universo di animazione Disney e Pixar, ma anche a quelli firmati Marvel, National Geographic, Fox e Star Wars. A tal proposito, uno dei titoli più attesi è senza dubbio quello quello di The Mandalorian, una serie tv che prende le mosse dal franchise creato da George Lucas. Per il resto, la casa di produzione ha chiaramente dichiarato che i contenuti potrebbero variare da Stato a Stato. Non ci resta che attendere il 31 marzo per saperne di più.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment