“Prodigi – La musica è vita” tra arte e solidarietà: nella giuria di esperti anche Sara Zuccari, Direttore di VelvetMag

Share

Mercoledì 13 novembre, per il quarto anno consecutivo, tornerà su RaiUno l’appuntamento con il programma “Prodigi – La musica è vita”, show realizzato in collaborazione con Unicef ed Endemol Shine Italia. Una serata che vedrà al centro il talento e l’arte di nove giovanissimi artisti e la raccolta fondi solidale per l’associazione. Anche questa volta il padrone di casa sarà Flavio Insinna.

“Prodigi – La musica è vita”, il talento a servizio della beneficenza

La nuova edizione di “Prodigi – La musica è vita” sarà condotta da Flavio Insinna, accompagnato dalla meravigliosa Serena Autieri e dalla piccola ‘mascotte’ Giulia Golia, scoperta proprio in occasione della scorsa edizione del programma. Lo show vedrà al centro nove giovanissimi talenti della danza, del canto e della musica. Nel corso della serata i ragazzi si cimenteranno nelle loro arti e saranno valutati dalla giuria.

I giurati di “Prodigi – La musica è vita”

La giuria sarà composta come ogni anno da volti noti della musica, danza e televisione. Nella giuria composta da 100 esperti nel campo delle tre categorie (danza, canto e musica) sarà presente anche Sara Zuccari, Direttore di VelvetMag. I tre finalisti di ogni categoria saranno eletti dai rappresentanti della giuria, mentre il vincitore assoluto sarà deciso dalla giuria di 100 esperti. Quest’ultimo sarà premiato con una borsa di studio offerta dall’Unicef.

Prodigi, largo ai bambini

Ecco i nomi dei piccoli prodigi (tutti tra gli 8 e i 15 anni) che quest’anno metteranno in luce il loro giovanissimo talento in prima serata su RaiUno: i ballerini Davide, Eleonora e Rachele, i cantanti Laura, Manuel e Mattia Francesco, i musicisti Emanuele, Filippo e Matteo. Di fronte a loro una giuria di altrettanti talenti che ben conosciamo: Arisa, Rossella Brescia e Luciano Cannito, Beppe Vessicchio (anche direttore artistico per la Musica) e infine Nino Frassica.

Largo spazio anche ad alcuni alcuni bambini di Gambia, Panama e Sierra Leone, che si esibiranno alternandosi alle esperienze di diversi ospiti d’eccezione, tra cui Roberto Mancini (CT della Nazionale e Goodwill Ambassador Unicef), Geppi Cucciari, Rossella Brescia e Luciano Cannito, che racconteranno la loro esperienza in Gambia e a Panama, per finire con Alessandra Mastronardi (in veste di Goodwill Ambassador).

 

Redazione

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

4 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

5 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

5 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

5 mesi ago