Tecnologia

WhatsApp diventa nero: in arrivo la Dark Mode e 74 nuove Emoji

Share

Arriva la Dark Mode di WhatsApp, per ora disponibile solo per Android 10iOS 13. Sarà presto possibile impostare come scuro il tema del template di WhatsApp, ad oggi conosciuto nella sua versione verde chiara. La notizia arriva a inizio novembre, ma la maggior parte degli utenti dovrà aspettare ancora un po’. L’aggiornamento non è semplicissimo, saranno avvantaggiati gli utenti iOS per gli Android, che non dovranno far altro che aggiornare l’applicazione, cercare nelle impostazioni e cliccare sulla voce temi. La nuova modalità scura di WhatsApp sarà comunque resa presto disponibile per tutti i dispositivi e gli aggiornamenti. La novità è accompagnata dall’entrata in scena di ben 74 nuove Emoji.

L’aggiornamento di WhatsApp nasconde alcune sorprese

Negli ultimi anni il mondo della comunicazione mediatica e della messaggistica istantanea ha rivoluzionato il modo che abbiamo di comunicare. Lo sanno bene le nuove generazioni nate in questo mondo iperconnesso. L’avvento della messaggistica ha migliorato la fruizione comunicativa e reso possibile un modo di scambiare informazioni completamente nuovo. I più nostalgici guardano agli SMS con malinconia, ma sfruttano volentieri la comodità delle note vocali.

In continuo aggiornamento, le Emoji, rappresentano un’importante rivoluzione comunicativa, rendendo possibile una manifestazione emotiva che il mondo degli SMS non aveva permesso. Così, manifestare le proprie intenzioni, emozioni e decisioni diventa immediatamente molto più semplice. Il pericolo di una comunicazione verbale che va verso una minimizzazione c’è, ma allo stesso tempo bisogna guardare con intelligenza alle rivoluzioni tecnologiche.

Molto interessanti sono gli esperimenti linguistici che vengono messi in pratica proprio grazie alle piccole immagini. Per esempio in ambito psicologico-medico, molti studiosi invitano i soggetti con problemi comunicativi ad utilizzare le Emoji  (per esempio) per imparare a raccontare delle piccole storie.

Le Emoji, protagoniste indiscusse di WhatsApp, sono un elemento tutt’altro che superficiale

L’esperimento funziona ed emoziona parecchio. Intere famiglie hanno scoperto grazie all’avvento della tecnologia e dei nuovi metodi e mezzi comunicativi, nuove strade per entrare in contatto con quelle personalità alle quali parole e concetti troppo elaborati possono risultare estremamente difficili. Così, nel campo della disabilità, per esempio, le Emoji non sono solo un vezzo ma un vero e proprio strumento di lavoro e comunicazione. Sono bellissime le storie raccontate dai bambini BES o DSA – cioè i bambini con problemi linguistici o comunicativi – che finalmente sono messi in condizione di comunicare e mettere allo stesso tempo in pratica la propria creatività.

Marta Angelucci

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago