Cinema

Countdown, curiosità sul film dell’app che uccide

Share

In molti lo hanno definito il pronipote tecnologizzato di Final Destination, ed è uno degli horror più attesi della stagione. Stiamo parlando di Countdown, il film di Justin Dec in arrivo nei cinema italiani giovedì 21 novembre. L’idea attorno a cui ruota? Quella di un’app che, una volta installata sul proprio telefono, indica al possessore del dispositivo il tempo che gli resta da vivere. Ecco quattro curiosità sul film.

La nascita dell’idea

Stando a quanto dichiarato da Justin Dec, regista del film, l’idea di Countdown nasce da un gesto semplice e innocuo, che in molti si trovano a compiere quotidianamente: impostare il timer sul proprio smartphone. «Un giorno – ha raccontato il regista – mi è venuta in mente l’idea: cosa succederebbe se questo timer indicasse il momento della mia morte? Probabilmente non è un pensiero da persona normale, ma mi ha fatto pensare a qualcosa».

Il duro (e lungo) lavoro dietro al film

Dal momento dell’idea alla realizzazione del film, ne è passato di tempo. Justin Dec si è rimboccato le maniche e, lavorando duramente come assistente di produzione, nel 2016 è riuscito a raggiungere il budget necessario per realizzare, in due giorni, Countdown. No, non il film in uscita nelle sale italiane, bensì un cortometraggio, vincitore di numerosi riconoscimenti. Al punto tale da riuscire a catturare l’attenzione di Sean Anders e John Morris, i due produttori che ne hanno richiesto a Dec una versione estesa per il grande schermo.

Il risvolto umoristico

Essendo destinato, in prima linea, ad un pubblico di Millennials – lo si evince già dall’importanza cruciale che nel film hanno le app e gli smartphone – Countdown presenta anche un lato più leggero e comico. Nello specifico, la giusta dose di umorismo nel lavoro cinematografico è affidata a P. J. Bryne, un religioso demonologo, e a Tom Segura, un hacker scorbutico. Per un film horror, sì, ma che sappia far ridere.

La data di uscita

Countdown arriverà nei cinema italiani giovedì 21 novembre – negli Stati Uniti, invece, il film di Justin Dec è uscito lo scorso 25 ottobre. La data di rilascio in Italia, però, è slittata di una settimana rispetto a quella originaria, che era stata inizialmente fissata al 14 novembre.

Francesca Ferrandi

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago