Cinema

Marco Bocci e il suo “A Tor Bella Monaca non piove mai”: l’esordio alla regia

Share

Uscirà nei cinema italiani giovedì 28 novembre A Tor Bella Monaca non piove mai, il film che segna l’esordio alla regia di Marco Bocci e che prende le mosse dal suo omonimo romanzo, uscito nel 2016 per Bookme e riedito quest’anno da DeA Planeta. Un lavoro cinematografico di raro spessore, capace di portare sul grande schermo la realtà della periferia romana, teatro non solo di delinquenza – come spesso traspare dalle cronache quotidiane – ma anche di grande umanità.

La trama di A Tor Bella Monaca non piove mai

A Tor Bella Monaca non piove mai racconta la storia della famiglia Borri, residente nel quartiere periferico di Roma Est. C’è Romolo (Andrea Sartoretti), ex delinquente pentito che cerca, tramite il lavoro pulito, il proprio riscatto, per garantire un futuro solido alla moglie e alla figlia. C’è Guglielmo (Giorgio Colangeli), il capofamiglia, che lotta contro le ingiustizie a cui sembra sottoporlo la legislazione italiana, che poco può (o vuole) contro chi si approfitta del prossimo. E poi c’è Mauro (Libero De Rienzo) che, dopo aver perso quella che credeva essere la donna della sua vita, Samantha (Antonia Liskova), fuggita con medico, cerca di dare una svolta alla propria vita, per riuscire a riconquistare lei e a guadagnarsi un posto nel mondo. A fare da sfondo alle loro vicende c’è Tor Bella Monaca: un quartiere periferico che ha bisogno di essere raccontato in tutte le sue sfaccettature.

Completano il cast Lorenza Guerrieri, Massimiliano Rossi, Carlo D’Ursi, Giordano De Plano, Gabriel Montesi, Lorenzo Lazzarini e Fulvia Lorenzetti.

L’impossibilità di trovare una via di uscita

È uno scenario a tratti crudo e desolante, quello offerto da A Tor Bella Monaca non piove mai. Il quadro che ne emerge è quello di una periferia dove non c’è prospettiva di cambiamento. Qui non esiste redenzione per chi cerca di riemergere dagli errori del passato e ricade costantemente vittima del perentorio e immutabile pregiudizio altrui. Non c’è via di uscita neanche per chi, forte di un’esistenza condotta con rettitudine, cerca di trovare un’alternativa all’unica possibilità di realizzazione personale che la vita sembra offrire. La vita appare come un treno in corsa che non riesce a deragliare dai binari, aridi e deteriorati, su cui è stato posato. «C’è un doppio significato nel titolo del film», racconta Marco Bocci. «Si è soliti avvisare dell’arrivo della polizia dicendo “Piove” e quindi da una parte il titolo si deve al pensiero di Mauro, che ogni volta che aveva paura nel proprio quartiere non riusciva mai a trovare una pattuglia. Può esserci però anche un significato più profondo: su Tor Bella Monaca, dall’inizio alla fine del film, non piove letteralmente mai. Un posto arido che ha bisogno di acqua per essere rinutrito».

L’esordio alla regia di Marco Bocci

«Sono stato davvero fortunato: le persone con cui ho lavorato mi hanno dato la possibilità di esprimermi, senza impormi nulla, dandomi totalmente fiducia. E questa, per un’opera prima, non è una cosa facile». Sono state queste le parole di Marco Bocci, di cui A Tor Bella Monaca non piove mai ha segnato l’esordio alla regia. Per un professionista abituato a lavorare come attore non è stato di certo facile ritrovarsi dall’altra parte della cinepresa. Eppure, stando a quanto dichiarato dai componenti del cast, Bocci ci è riuscito egregiamente. «È un uomo veramente straordinario, è una persona pura. Credo che questo si senta moltissimo nel film, perché noi lo sentivamo per primi sul set», ha raccontato Antonia Liskova, che nel film interpreta il ruolo di Samantha.

Francesca Ferrandi

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago