Siete curiosi di sapere quali sono i singoli in uscita in radio da venerdì 22 novembre in Italia?
I Sierra si sono distinti fin dalle audizioni, dove hanno portato proprio il loro inedito, Enfasi. La canzone è rimasta in testa a tutti, consentendo loro di arrivare al fatidico live dove i cantanti si giocano tutto in prima persona. I rapper romani, sotto il giudice Samuel, hanno avuto la possibilità di fare un percorso simile a quello di Anastasio l’anno scorso. Che la cosa gli porti fortuna come l’ha portata a lui?
Si dice che XFactor ogni anno abbia un singolo che spicca più degli altri e si fa simbolo dell’edizione. L’anno scorso era stato quello di Cherofobia di Martina Attili, nonostante non abbia vinto. A prescindere da come andrà, la canzone di Sofia rimarrà il pezzo rappresentativo di XF 13, che sembra già pronto per i grandi palchi. Nonostante la sua giovane età, Sofia è matura abbastanza da poter scrivere e cantare un pezzo del genere riuscendo a mantenere intatta l’interpretazione.
I Booda stupiscono tutti con un pezzo in italiano dai toni estremamente “jungle”. Voodoo, magia nera; il gruppo sfoga la sua energia in un brano “animalier”, che ha un qualcosa di primordiale e primitivo. Coerenti col loro percorso, i Booda sono esplosi a ritmo di tamburo, confermandosi la nota piccante e energetica dell’edizione.
Eugenio Campagna, in arte Comete, è la quota indie di XF 13. Sotto la guida di Mara Maionchi, è sempre riuscito a mettere d’accordo tutti i giudici: testo, voce, interpretazione; tutto sembra poterlo rendere il nuovo cantautore indie del momento. Un pezzo d’amore, romantico e malinconico, che potrebbe portare il cantante alle finali.
Definita dal loft la “guerriera” di XFactor 13, Giordana è l’highlander dell’edizione: praticamente sempre al ballottaggio, la giovanissima cantante siciliana è riuscita a rimanere in gara fino agli inediti. Il suo porta, tra l’altro, una grande firma: è Sia in persona ad aver scritto per lei la canzone.
L’eleganza e l’interpretazione di altri tempi sono stati sempre la nota distintiva di Davide, cantante della categoria degli Under uomini di Malika Ayane. Il brano, voluttuoso e affascinante, è la perfetta chiusura del cerchio per il percorso del cantante, coerente fino alla fine.
Anche il pezzo di Nicola porta una grande firma, com’era stato anticipato addirittura nella puntata precedente: Tom Walker ha scritto per lui Like I Could. La voce roca e graffiante del cantante Over di Mara Maionchi parte soffusa e avvolgente per poi scatenarsi in una rabbiosa interpretazione.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment