Cinema

Box Office Italia: in prima posizione Cetto c’è, senzadubbiamente

Share

La classifica dei film più visti al cinema in Italia durante il weekend appena trascorso vede trionfare, al Box Office Italia, “Cetto c’è, senzadubbiamente”. Il film di Antonio Albanese dà una spinta al mercato cinematografico del fine settimana, che registra un importante +21% di crescita rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, nonché un +14% dall’inizio dell’anno.

Antonio Albanese sbanca al botteghino e il suo Cetto c’è, senzadubbiamente guadagna la prima posizione del Box Office Italia. Un incasso di 2,4 milioni totalizzato nel fine settimana che sbaraglia la concorrenza, anche il chiacchieratissimo (e meritevole) L’Ufficiale e la Spia. Il film di Roman Polanski, vincitore del Gran Premio della Giuria all’ultimo Festival di Venezia, si posiziona al secondo posto della classifica, chiudendo il weekend con 1.215.361. Scende al terzo gradino del podio Le Mans ’66 – La grande sfida, con 700mila euro di incasso (per un totale di 2.326.931 dall’uscita).

Tengono botta, a metà classifica del Box Office Italia per il weekend appena trascorso, Le Ragazze di Wall Street e La Famiglia Addams, inframezzate da Countdown, il film horror uscito nelle sale italiane lo scorso fine settimana e che può vantare un modesto incasso di 385.253 euro. Il film evento Depeche Mode – Spirits in the Forest chiama a raccolta i fan della band inglese e, nei suoi due unici giorni di programmazione nei cinema, riesce a raccogliere 325.788 euro, guadagnando la settima posizione della classifica.

Chiudono la top 10 del Box Office Italia relativa al weekend appena concluso Sono solo fantasmi, Parasite e Il giorno più bello del mondo. Per la prima volta dalla sua uscita nelle sale italiane, resta fuori dalla classifica Joker che, con quasi 235mila euro di incassi, scende alla dodicesima posizione.

Ecco la classifica dei film, con i relativi incassi ottenuti al Box Office Italia

  1. Cetto c’è, senzadubbiamente: week-end € 2.479.935 – totale: 2.479.935
  2. L’Ufficiale e la Spia: week-end € 1.215.361 – totale: 1.215.361
  3. Le Mans ’66 – La grande sfida: week-end € 734.872 – totale: 2.326.931
  4. Le Ragazze di Wall Street – Business Is Business: week-end € 577.262 – totale: 4.008.119
  5. Countdown: week-end € 385.253 – totale: 385.253
  6. La Famiglia Addams: week-end € 379.465 – totale: 6.236.151
  7. Depeche Mode – Spirits in the Forest: week-end € 325.788 – totale: 325.908
  8. Sono solo fantasmi: week-end € 305.527 – totale: 1.282.931
  9. Parasite: week-end € 295.914 – totale: 1.393.669
  10. Il giorno più bello del mondo: week-end € 290.668 – totale: 6.178.732
Francesca Ferrandi

Leave a Comment

Recent Posts

Caldo estivo, Bassetti: “Niente docce fredde o bibite gelate, attenzione ai ventilatori”

Con l’arrivo di ondate di caldo estivo sempre più intense, è fondamentale adottare strategie corrette…

10 ore ago

Test del DNA conferma: re Carlo è il padre biologico del principe Harry

Dopo anni di indiscrezioni e speculazioni che hanno alimentato i tabloid britannici e i corridoi…

11 ore ago

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

5 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

6 mesi ago