Sono ore drammatiche in Italia per il maltempo dovuto a nubifragi e inondazioni. Dopo che ieri una frana ha travolto un viadotto dell’autostrada A6 nel Savonese, oggi 25 novembre l’allerta è forte in Emilia, dove ci si attende che possano verificarsi danni anche gravi.
A Pavia, intanto, il Ticino è esondato nel rione del Borgo Basso. L’acqua è salita per alcuni centimetri in via Milazzo, la strada che si affaccia sul fiume. Questa mattina, 25 novembre, gli operatori della Protezione Civile e gli addetti del Comune hanno aiutato i residenti della zona a uscire di casa. In piazzale Ghinaglia è attivo un presidio con la presenza di vigili del fuoco, protezione civile e 118.
Come detto domenica 24 novembre in Liguria un tratto di viadotto lungo l’autostrada A6 è crollato per una frana. È un miracolo se non ci sono state conseguenze alle persone. Un vigilante, accortosi del crollo, ha inchiodato appena in tempo e ha cominciato a sbracciarsi verso gli altri veicoli che sopraggiungevano per dare l’allarme. Stava arrivando anche un pullman carico di turisti. La sera di domenica in Piemonte una voragine si è aperta sull’A21 Torino-Piacenza, non lontano da Asti. Nell’Alessandrino i soccorritori hanno recuperato il corpo senza vita di una donna travolta dal fiume Bormida.
Oggi 25 novembre è allerta rossa in Emilia Romagna ma la preoccupazione riguarda anche molte altre parti d’Italia. È allerta arancione in Abruzzo, Calabria, Piemonte, Veneto, Marche, Lombardia e Puglia; gialla in Val d’Aosta, Trentino Alto Adige, Campania, Molise, Basilicata, Umbria, Sicilia e Sardegna.
Il “paziente” idrogeologico più grave resta comunque, al momento, la Liguria. “Serve un piano straordinario di manutenzione”, afferma il governatore Giovanni Toti. Il quale rinnoverà la richiesta al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli, in un sopralluogo al viadotto crollato atteso per domani. “Per pura casualità e per immensa fortuna non sono decedute altre persone innocenti – ha dichiarato Egle Possetti, presidente del Comitato vittime del ponte Morandi di Genova riferendosi al viadotto crollato nel Savonese -. Non ci sono altri famigliari sprofondati nel dolore; i cittadini devono essere protetti. Vogliamo un impegno serio del nostro Governo e del Parlamento affinché il nostro Paese sia messo in sicurezza e ogni viaggio non diventi una roulette russa”. “Per noi ieri e’ stato come tornare indietro di 15 mesi e ci ha lasciati ancora una volta senza fiato” aggiunge.
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…
C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…
Leave a Comment