Per mantenere il cuore in salute è necessario avere dei piccoli accorgimenti. Uno di questi inizia a tavola. Per chi è reduce da una patologia cardiaca, gli esperti raccomandano di impostare una dieta che assicuri un corretto apporto di grassi, proteine, carboidrati. Secondo alcuni specialisti, per aiutare il nostro cuore è bene seguire alcune regole ed avere una dieta a basso contenuto calorico.
Innanzitutto sarebbe opportuno ridurre il consumo di sale e consumare con parsimonia pane e prodotti da forno che ne contengono eccessiva quantità. Evitare inoltre alimenti conservati sotto sale o anche sott’olio, precotti e cibo preconfezionato. Limitare al massimo, ma la cosa più giusta sarebbe abolire totalmente bevande zuccherate, alcolici e superalcolici e prediligere alimenti semplici a base di verdure, preferibilmente cotti a vapore, ai ferri o alla griglia: evitare la frittura.
Sul sito della Fondazione Veronosi è possibile consultare una lista precisa di cose da poter fare per migliorare la salute del cuore e prevenire l’insorgenza di disturbi:
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…
C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…
Leave a Comment