Siete curiosi di sapere quali sono i singoli in uscita in radio da venerdì 29 novembre in Italia?
Il nuovo singolo di Annalisa, Vento sulla luna, in collaborazione con Rkomi, anticipa il nuovo album in uscita a primavera 2020. Una delle voci femminili più dolci della scena musicale italiana, che porta con questo nuovo singolo una ventata di originalità e tenerezza. Il pezzo è stato scritto dalla stessa Annalisa in collaborazione a Franco 126 e Dardust, al quale è stata affidata anche la produzione. La partecipazione di Rkomi porta alla leggerezza ed alla cristallinità di Annalisa un pizzico di qualcosa in più, influenzato dal grande talento del cantante.
Dopo il successo ottenuto con il suo primo album 20 (2018), Capoplaza torna come artista pluri-premiato con un nuovo singolo, Ho fatto strada. Il pezzo da oggi in rotazione radiofonica, ricorda il classico urban style tipico dell’artista, ma ha anche qualcosina in più. Nel pezzo infatti Plaza racconta la storia di un bambino che ha imparato a vivere la strada, ha dovuto scontarne molte ed ha in qualche modo sofferto. La redenzione è la protagonista assoluta della canzone, perché sono proprio le vie difficili portate avanti dal giovane talento ad averlo reso il ragazzo determinato che è oggi.
Il nuovo pezzo di Diodato, Che vita meravigliosa, è una romantica ode della vita, in tutte le sue sfaccettature e differenti direzioni. Il brano, che si apre con un’intro interessante e dai toni evocativi, è una sorta di viaggio all’esplorazione delle caratteristiche della vita, cioè le emozioni che l’arricchiscono. Un ringraziamento da parte del profondo cantante che questa settimana porta in radio positività e dolcezza.
Dopo la pubblicazione del suo ultimo album, Accetto Miracoli, Tiziano Ferro torna con un nuovo pezzo, In mezzo a questo inverno. La dolcissima traccia del noto cantante italiano è una profonda dichiarazione d’amore nei confronti della nonna. Tiziano ha parlato del nuovo album in un tono diretto e sincero ed ha ammesso che a volte nella vita dobbiamo anche saper accettare il nostro destino.
Il titolo all’inizio mi sembrava estremo, ma giusto, perché il disco racconta i piccoli miracoli e le grandi rivoluzioni che sono accadute anche nella mia vita: a volte dobbiamo consegnarci al nostro destino, senza forzarne l’andamento.
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…
C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…
Leave a Comment