Zucchero è indubbiamente uno dei cantanti più apprezzati in Italia, ma anche all’estero. Non stupisce quindi sia stato invitato, come unico italiano, al RainForest Fund 2019, che si terrà il 9 dicembre al Beacon Theatre. L’evento consiste in un concerto benefico organizzato da Sting insieme alla moglie Trudie Styler e si prefigge di proteggere le foreste pluviali e le popolazioni indigene che le abitano. “We’ll Be Together” è il titolo scelto per la manifestazione di quest’anno, tributo agli anni ’80, e sarà condotto da Roberto Downey Jr.
Zucchero, in realtà, aveva partecipato all’evento già nel 1997 e torna ben 42 anni dopo, probabilmente con i suoi grandi successi e i nuovi brani del suo ultimo disco. D.O.C. è stato ideato a Pontremoli nella Lunisiana Soul e registrato tra Los Angeles e San Francisco. Nell’album sono presenti collaborazioni con nomi come Francesco De Gregori (in Tempo al Tempo), Davide Van De Sfroos (in Testa o Croce), Pasquale Panella e Daniel Vuletic (in La canzone che se ne va), Rory Graham (noto come Rag’n’bone Man), Steve Robson e Martin Brammer (in Freedom), F. Anthony White (noto come Eg White) e Mo Jamil Adeniran (in Vittime del Cool) e l’artista scandinava Frida Sundemo (in Cose che già sai).
Oltre a Zucchero, sul palco, saranno presenti artisti come Sting, Bruce Springsteen, Eurythmics, James Taylor, John Mellencamp, Debbie Harry, Bob Geldof, Ricky Martin, DMC, MJ Rodriguez, Adrienne Warren, Shaggy.
Per sentirlo cantare e suonare in Italia, dovremo però aspettare il prossimo settembre, dove il cantante arriverà dopo un tour mondiale; precisamente all’Arena di Verona, definita così da Zucchero stesso:
Uno dei più bei posti al mondo per fare musica.
Queste le date del tour mondiale di Zucchero:
4 aprile – Enmore Theatre di Sydney (AU)
7 aprile – Palais Theatre di Melbourne (AU)
aprile – Byron Bay Bluesfest di Byron Bay (AU)
6 giugno – Royal Concert Hall di Glasgow (UK)
7 giugno – Bridgewater Hall di Manchester (UK)
10 e 11 giugno – Royal Albert Hall di Londra (UK)
22 settembre – Arena di Verona
23 settembre – Arena di Verona
24 settembre – Arena di Verona
25 settembre – Arena di Verona
26 settembre – Arena di Verona
27 settembre – Arena di Verona
29 settembre – Arena di Verona
30 settembre – Arena di Verona
1 ottobre – Arena di Verona
2 ottobre – Arena di Verona
3 ottobre – Arena di Verona
4 ottobre – Arena di Verona
29 ottobre – Lisinski di Zagabria (Croazia)
31 ottobre – Olympiahalle di Innsbruck (Austria)
1 novembre – Stadthalle di Graz (Austria)
3 novembre – Arena Stozice di Lubiana (Slovenia)
4 novembre – Stadthalle di Vienna (Austria)
6 novembre – Rockhal di Lussemburgo
7 novembre – Amphitheatre di Lione (Francia)
8 novembre – Forest National di Bruxelles (Belgio)
11 novembre – Arkea Arena di Bordeaux (Francia)
14 novembre – Le Dôme di Marsiglia (Francia)
15 novembre – Palais Nikaia di Nizza (Francia)
17 novembre – AccorHotels Arena di Parigi (Francia)
19 novembre – Arena di Lipsia (Germania)
20 novembre – Barclaycard Arena di Amburgo (Germania)
21 novembre – Mercedes-Benz-Arena di Berlino (Germania)
24 novembre – Schleyerhalle di Stoccarda (Germania)
25 novembre – Olympiahalle di Monaco di Baviera (Germania)
27 novembre – Festhalle di Francoforte sul Meno (Germania)
28 novembre – ISS Dome di Düsseldorf (Germania)
29 novembre – Ziggo Dome di Amsterdam (Paesi Bassi)
1 dicembre – Zénith Arena di Lille (Francia)
2 dicembre – Emsland Arena di Lingen (Germania)
5 dicembre – Hallenstadion di Zurigo (Svizzera)
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…
C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…
Leave a Comment