Gaeta s’illumina: “Le Favole di Luce” di Natale

Share

Torna la manifestazione “Favole di Luce” a Gaeta, con tante sorprese e innovative installazioni  che faranno vivere la magia del Natale. Fino al 19 gennaio 2020 si potrà vivere un’atmosfera fiabesca nella cittadina in riva al mare. Per la quarta edizione del celebre evento sono previste illuminazioni davvero scenografiche!

Stelle e simboli natalizi, animali di ogni forma. Pinguini, cigni, grandi elefanti e simpatiche scimmiette e inoltre fontane di luce, decorazioni luminose, interi corridoi pieni di colori orneranno la città. Si uniscono quest’anno anche i suggestivi video mapping sui principali monumenti di Gaeta e le proiezioni artistiche.

Il Campanile parlante e l’Elfo Cantastorie

Si preannuncia molto variegato il cartellone eventi 2019 di questo appuntamento con le “Favole di Luce”. Tra le novità: il campanile parlante in Piazza XIX Maggio (ogni 30 minuti dalle 17.00 alle 21.00) e l’Elfo Cantastorie in Piazza Goliarda Sapienza (ogni 30 minuti dalle 17.00 alle 21.00).

 

Tredici sono le location scelte per le proiezioni sui monumenti e i luoghi storici del golfo di Gaeta. I video mapping sulla Chiesa dei SS. Cosma e Damiano con l’omaggio “la Madonna Nostra”, Piazza Mare con “le suggestioni del mare”, Piazza Mazzoccolo e “le case dei coralli”. Piazza Vincent Capodanno si trasformerà nella “piazza dei dolci & balocchi” in via Indipendenza, Piazza Goliarda Sapienza con “l’Elfo cantastorie”, Piazza Mons. Di Liegro “School of Universe”. Piazza XIX Maggio ospiterà una delle novità di questa edizione “Tic – Toc il campanile parlante”, via Battaglione degli Alpini sarà il “Colorium”, la Chiesa di S. Biagio “Oggi a Gaeta, il selfie corner”, il Tempio di S. Francesco con i “colori della luce”, Piazza Traniello diventerà “la Piazza delle stelle”.

 

Diciotto invece, sono le installazioni di Luce: “come in un quadro” (nel quartiere La Piaja), “sulla rotta di Enea” (Porto Salvo), “l’albero delle meraviglie” (Villa delle Sirene), “le palmaraie des luminères” (Lungomare Caboto), “l’orsetto pasticcione” (Piazza Buonomo). Ed ancora “tra coralli e stelle marine” (Piazza della Libertà- Corso Cavour), “maxibon” (Piazza Mazzini), “tra fiori e farfalle”(Corso Italia), “Arena waterpolo” (Marina di Serapo), “il regalo scintillante”(Lungomare Caboto), “l’ancora” (Largo Caserta), “il re leone e la foresta incantata”(Villetta Trainiello) ed infine, “Casper il polpo dai magici abbracci”(Molo S.Maria).

 

App Favole di Luce

Anche quest’anno si potrà seguire l’iniziativa tramite l’app Favole di Luce e i canali social ad essa dedicati. Ognuno potrà postare le splendide fotografie realizzate accanto alle luminarie e condividerle con tutti gli appassionati di questa splendida tradizione natalizia. Tramite l’app si potranno conoscere gli orari dei video mapping e gli spettacoli correlati nelle varie zone della città.

 

Gaeta il fascino del mare in inverno

Grazie alla manifestazione “Favole di Luce” la città rivela il suo fascino invernale. Suggestioni e colori da vivere sia per i bimbi che per gli adulti. Gaeta non è solo una splendida meta estiva ma anche un luogo dove poter trascorrere delle serene festività natalizie. Una località affascinante ricca di arte e di storia.

 

Per ulteriori informazioni utili (su come raggiungere Gaeta e su dove parcheggiare) è possibile consultare il sito ufficiale: http://www.luminariegaeta.it/ o scaricare l’applicazione “Favole di Luce”. La concessionaria Autoitalia SpA è fra gli sponsor dell’iniziativa.

 

Elena Parmegiani

Moda & Style Giornalista di moda e costume, organizzatrice di eventi e presentatrice. Consegue la Laurea Magistrale in Comunicazione Istituzionale e d’Impresa all’Università “La Sapienza” di Roma. Muove i primi passi lavorativi con gli eventi per il Ferrari Club Italia, associazione di possessori di vetture Ferrari. Da oltre quindici anni è il Direttore Eventi della Coffee House del prestigioso museo Palazzo Colonna a Roma; a cui di recente si è aggiunto quello di Direttore Eventi della Galleria del Cardinale Colonna. Ha organizzato e condotto molte sfilate di moda per i più importanti stilisti italiani. Come consulente è specializzata nella realizzazione sia di eventi aziendali, sia privati. Scrive di moda, bon ton (con una sua rubrica), arte e spettacolo. Esperta conoscitrice dei grandi nomi della moda italiana, delle nuove tendenze del Fashion e del Made in Italy. Cura anche la rubrica di Velvet dedicata al Wedding.  Segui Elena su LinkedIn Segui Elena su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

5 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

6 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

6 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

6 mesi ago