News

Boom dell’influenza? Ecco i 10 infallibili rimedi della nonna

Share

In questi giorni di fine autunno infuria l’influenza. I casi stimati in Italia sono già oltre 700 mila: tenderanno a intensificarsi nelle prossime settimane, sotto Natale. Per evitare di rimanere a letto con febbre e raffreddori è bene rispolverare vecchi consigli pratici. Un po’ come quelli della nonna. Li suggerisce Serena Missori, specialista in Endocrinologia e diabetologia e docente alla Sapienza Università di Roma, secondo quanto riporta online AdnKronos.

1) Tenere al caldo naso e gola. L’obiettivo è quello di portare calore e flusso di sangue alle stazioni immunitarie e di scaldare l’aria che inspiriamo per non far paralizzare i peli.

2) Scoprirsi quando siamo al chiuso. Sudare per poi prendere di nuovo freddo quando si esce non è un buon modo per sfuggire dalle malattie da raffreddamento.

3) Aumentare il calore. Mangiare e bere minestre, brodi, te e infusi per aumentare il calore interno. Il calore, infatti, è il killer di virus e batteri; per questo il corpo si difende da questi con la febbre.

4) Bere acqua, limone, miele e zenzero. Per una sferzata d’energia, bevanda utilissima per disinfettare e lenire la gola.

5) Utilizzare l’olio di mandorle. Due-tre gocce nel naso, per aiutare a prevenire irritazioni e secchezza della mucosa nasale.

Se invece l’influenza ci ha già colpiti e febbre e raffreddore ci debilitano, di seguito ecco alcuni rimedi naturali ed economici.

6) Bere un a tisana al tiglio. Il tiglio è ‘febbrifugo’, fa abbassare la febbre, facilita l’espettorazione e la respirazione. È consigliato fare un infuso di un cucchiaio di foglie di tiglio in una tazza d’acqua calda a 70° per 5-7 minuti, poi filtrare e bere. Ripetere più volte al giorno.

7) Assumere miele di tiglio. Il miele è un prezioso alimento dalle molteplici proprietà benefiche; quello di tiglio favorisce la riduzione del mal di gola e della spossatezza, grazie al contenuto glucidico.

8) Consumare miele di manuka. L’arbusto che cresce in Nuova Zelanda e nell’Australia orientale ha proprietà antibatteriche.

9) Preparare brodo di pollo e di ossi. Vecchio rimedio della nonna che consente di ristorare velocemente la muscolatura catabolizzata dalla febbre alta e di riparare la barriera intestinale grazie alla gelatina. I vegetariani possono sostituire il brodo di ossi con brodo vegetale e integratori a base di collagene, glicina, glicosaminoglicani, sali minerali.

10) Zenzero fresco. Antinfiammatorio, antidolorifico e antiossidante, aiuta a contrastare il mal di gola, il raffreddore e i dolori. Sbucciarlo e tagliarne fettine sottili da tenere in bocca contro il mal di gola e il raffreddore e/o grattugiarlo e aggiungerlo ad acqua calda da sorseggiare.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

5 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

6 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

6 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

6 mesi ago