Malo, lo storico marchio fiorentino specializzato in maglieria di cashmere, lancia il servizio di rigenerazione dei suoi capi, ovvero la possibilità di dare nuova vita agli articoli del marchio realizzati in cashmere, lana e fibre naturali di qualsiasi età.
I consumatori oggigiorno sono molto attenti a ciò che acquistano. I capi, anche delle grandi aziende di moda, sono sostenibili, in modo tale che l’impatto con l’ambiente sia meno inquinante possibile.
La moda green è la nuova tendenza amata dagli stilisti. Il rispetto per l’ambiente e le persone rappresentano una priorità che oggi non può più essere trascurata. Per realizzare gli abiti si cercano materie prime provenienti da coltivazioni biologiche, fibre e tinture naturali non trattate e a basso impatto ambientale.
Un esempio di tessuti ecosostenibili? Le fibre naturali ottenute dalla lavorazione della canapa, del bambù o del mais. Anche il cotone e il lino sono considerati tessuti ecologici se sono lavorati con criteri green.
Malo lancia un servizio di riparazione e rigenerazione artigianale che avviene nei propri laboratori. Qui avviene un’indagine sulle creazioni, ogni pezzo viene esaminato con attenzione, riparato dove necessario, lavato con cura grazie all’uso di saponi delicatissimi che rendono le fibre ancor più morbide al tatto. Dopo il lavaggio vi è la rasatura, essenziale per eliminare eventuali “pallini” dovuti all’utilizzo negli anni. In questa fase il capo viene delicatamente pettinato a mano in tutte le sue parti. Tra le sapienti mani degli artigiani di Malo, che si prendono cura di tutti i particolari, ogni elemento riprende corpo e lucentezza, rimesso a nuovo per una nuova vita.
Per avvalersi del servizio è necessario recarsi in una delle Boutique Malo presentando il capo del brand da rigenerare. Il personale nei negozi Malo sarà il principale punto di contatto durante tutto il processo, dal ritiro in Boutique alla riconsegna.
«Ogni capo Malo è fatto per durare nel tempo, lascia i laboratori fiorentini praticamente perfetto in ogni dettaglio, sarà poi la storia di chi l’ha scelto a renderlo unico. Un maglione dalla vestibilità perfetta, una sciarpa calda e avvolgente, qualcosa di regalato, tramandato, più volte indossato, ognuno possiede un capo speciale in grado di riportare alla mente ricordi, di risvegliare emozioni. Se ben curata, la maglieria di alta qualità durerà per decenni, il nostro servizio di rigenerazione professionale fa parte di questo processo. I capi più preziosi sono creati per durare nel tempo, sono parte della vita, elementi del ricordo», dichiara Walter Maiocchi, Presidente e proprietario della Malo insieme a Luigino Belloni, Sales Manager, e Bastian Mario Stangoni, Responsabile Produzione.
Un impegno di responsabilità per il nostro pianeta, una presa di coscienza e posizione attorno ad un tema di forte attualità.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment