News

Sondrio, insulti razzisti a una madre che piange la morte della sua bambina

Share

L’hashtag #Sondrio è in tendenza su Twitter e non solo oggi 18 dicembre, accompagnato da scontri e polemiche. Motivo? Un gravissimo episodio di razzismo avvenuto sabato 14 dicembre nel pronto soccorso dell’ospedale della città lombarda.

Una bambina di colore di pochi mesi è morta, forse per una “morte in culla”, ossia il decesso improvviso di un neonato, e la madre, nigeriana, ha cominciato a disperarsi, urlando e piangendo, com’è naturale che sia. “Face tacere quella scimmia” avrebbe detto qualcuno nella sala d’attesa; “tanto ne sfornano uno all’anno” avrebbe fatto eco qualcun’altro. E altri, irripetibili, insulti razzisti.

La notizia, riportata da Sondriotoday.it, è rimbalzata ovunque ed è stata ripresa anche dal Corriere della Sera, in un articolo a firma di Alessandro Fulloni e Barbara Gerosa. Ad ascoltare, casualmente, le frasi razziste, riporta il Corriere, è stata una giovane consigliera comunale di Sondrio, Francesca Gugiatti, lista civica di centrosinistra, 25 anni, maestra in una scuola primaria.

“Non stavo bene, mia mamma mi ha accompagnato in ospedale” dice Gugiatti a Corriere.it. La sua è dunque una testimonianza in presa diretta, raccolta mandando a memoria vocabolo dopo vocabolo dopo che nella sala d’aspetto hanno cominciato ad udirsi quelle grida “disperate intervallate da singhiozzi” provenienti dall’adiacente pronto soccorso.

Alla notizia della morte della bimba, un ufficiale dei carabinieri lì presente ha accusato un malore. Il militare, così come i medici e gli infermieri, non ha udito i commenti razzisti. “Erano concentrati nel tentativo di rianimare” la piccolina. Il direttore generale della Asst Valtellina Alto Lario, Tommaso Saporito, adesso scuote la testa, riporta il Corriere. Mormora poche parole: “Quando c’è di mezzo la morte la pietà deve prevalere su tutto“.

 

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago