Volge al termine la fase di intenso maltempo che ha imperversato in Italia. Nei prossimi sette giorni e oltre, “la grande protagonista sarà l’alta pressione”. Lo fa sapere IlMeteo.it, avvisando però che “nella giornata di lunedì 23 dicembre forti venti di maestrale causeranno ancora alcuni danni. Non mancheranno violente mareggiate soprattutto sul basso Tirreno. Le raffiche di vento potranno raggiungere anche i 130 chilometri all’ora. Le piogge si svilupperanno soprattutto su Calabria e Sicilia Nordorientale.
Per il giorno di Natale, mercoledì 25 dicembre, e quello di Santo Stefano, giovedì 26, “il bel tempo sarà prevalente con sole quasi ovunque“, dicono gli esperti de IlMeteo.it. Da segnalare soltanto la formazione di qualche nebbia o foschia densa sulle coste friulane, sulla Pianura Padana e sulla Toscana e inoltre occasionali e temporanei annuvolamenti.
Tra venerdì 27 e sabato 28 dicembre, inoltre, “l’innalzamento dell’anticiclone verso latitudini più settentrionali favorirà l’arrivo di aria più fredda dai Balcani – dicono gli esperti -. Le immediate conseguenze si faranno sentire soprattutto sulle temperature, che caleranno nei valori notturni. Al Nord Italia si potrà arrivare sotto lo zero, Nei valori diurni si assisterà a un calo. Le temperature “scenderanno sotto la media sulle Regioni adriatiche centro-meridionali e al Sud”. Per Capodanno, infine, “possibile nuova irruzione di aria fredda, questa volta dal Polo Nord”.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment