I militari degli Stati Uniti non potranno più usare il social media TikTok. L’Esercito a stelle e strisce ha infatti vietato l’uso dell’applicazione cinese, popolarissima tra i giovani in tutto il mondo, sugli smartphone forniti dal governo.
TikTok “è considerata una cyberminaccia”, ha spiegato il tenente colonnello Robin Ochoa, portavoce dell’Esercito, al sito Military.com. “Non ne consentiamo l’uso sui telefoni del governo”. Fino a un paio di mesi fa, TikTok è stato tra i social che il servizio di reclutamento dell’Esercito americano adoperava per raggiungere i ragazzi della Generazione Z.
In seguito – riferisce sempre Military.com – sia il Dipartimento della Marina che quello della Difesa hanno lanciato un allarme sulla app. Su TikTok il governo degli Usa sta indagando. L’obiettivo è di analizzare le implicazioni, in termini di sicurezza nazionale, degli investimenti stranieri in America. L’indagine è volta ad appurare se il governo cinese possa raccogliere i dati degli utenti della app o esercitare un controllo sui contenuti pubblicati.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment