Una delle serate più attese dai cinefili incalliti è arrivata: il 5 gennaio si è tenuta la cerimonia dei Golden Globes 2020, giunti alla loro 77esima edizione. Venticinque le categorie – film, serie tv, registi, attori, sceneggiature e colonne sonore – ad essere premiate. Non senza qualche sorpresa: resta fuori dai riconoscimenti Martin Scorsese (e il suo straordinario cast) con The Irishman, mentre ottiene inaspettatamente il premio come Miglior film drammatico 1917. Al lavoro cinematografico prodotto da Universal, e al suo creatore, Sam Mendes, spetta anche l’ambito riconoscimento del Miglior regista. Per le serie, grande successo per Chernobyl, Fleabag e Succession: ognuna di esse torna a casa con due Golden Globe.
È la serata che decreta il successo di Quentin Tarantino. Il suo C’era una volta a Hollywood è il film più premiato ai Golden Globes 2020. Ottiene non solo il premio per la Miglior sceneggiatura e quello per il Miglior film musical o commedia, ma uno dei suoi volti, Brad Pitt, porta a casa l’ambito riconoscimento per il Miglior attore non protagonista in un film. «Quando ho cominciato questo mestiere i nomi di Al Pacino, di Joe Pesci e di Anthony Hopkins erano degli dei per me, e ci tengo a dire che è un gradissimo onore aver condiviso questa nomination insieme a loro. Sono qui per mostrare tutto il mio rispetto per voi», dichiara con estrema gratitudine l’attore non appena ritira il premio.
Ecco, di seguito, la lista con tutti i vincitori dei Golden Globes 2020:
Miglior attrice in una miniserie
Michelle Williams – Fosse/Verdon
Miglior serie tv comedy
Fleabag (Amazon)
Miglior film straniero
Parasite (CJ Entertainment)
Miglior attore in una miniserie
Russell Crowe – The Loudest Voice
Miglior attrice non protagonista in una serie
Patricia Arquette – The Act
Miglior colonna sonora originale
Hildur Guðnadóttir – Joker
Miglior miniserie
Chernobyl (HBO)
Miglior attore non protagonista in una miniserie
Stellan Skarsgård – Chernobyl
Miglior sceneggiatura
Quentin Tarantino – C’era una volta a… Hollywood
Miglior attrice in una serie tv comedy
Phoebe Waller-Bridge – Fleabag
Miglior attore in una serie tv comedy
Ramy Youssef – Ramy
Miglior film d’animazione
Missing Link (United Artists Releasing)
Miglior attrice in una serie drammatica
Olivia Colman – The Crown
Miglior attore in un film musical o in una commedia
Taron Egerton – Rocketman
Miglior regista
Sam Mendes – 1917
Miglior serie drammatica
Succession (HBO)
Miglior attrice non protagonista in un film
Laura Dern – Storia di un matrimonio
Miglior canzone
(I’m Gonna) Love Me Again – Rocketman
Miglior attore in una serie drammatica
Brian Cox – Succession
Miglior attore non protagonista in un film
Brad Pitt – C’era una volta a… Hollywood
Miglior attrice in un film drammatico
Renée Zellweger – Judy
Miglior attrice in una commedia o in un film musical
Awkwafina – The Farewell
Miglior attore in un film drammatico
Joaquin Phoenix – Joker
Miglior film musical o commedia
C’era una volta a… Hollywood (Sony)
Miglior film drammatico
1917 (Universal)
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment