News

Troppo smog in Italia, “Più parchi e giardini: ‘mangiano’ le micropolveri”

Share

Allarme rosso per i livelli di inquinamento dell’aria. È scattato oggi 8 gennaio a Torino e in altri 12 comuni dell’area metropolitana, il divieto di circolazione per le auto diesel euro 5 costruite prima del 2013. Il blocco, in vigore anche domani 9 gennaio, è arrivato dopo dieci giorni consecutivi in cui le micropolveri hanno superato i 50 microgrammi al metro cubo.

Questa mattina il capoluogo piemontese si è risvegliato sotto una fitta nebbia. Il termometro di poco sotto lo zero. Lo stop ai diesel euro 5 si aggiunge alle limitazioni permanenti e al blocco dei diesel euro 4, in vigore da giovedì scorso. Domani è in programma un nuovo rilevamento della presenza nell’aria di polveri sottili. Secondo le previsioni di Arpa Piemonte, l’Agenzia regionale per la protezione ambientale, dovrebbero salire ancora a causa del persistere dell’alta pressione e delle nebbie.

Una cappa di smog avvolge comunque tutta la pianura padana. Scattano nuovi blocchi del traffico e limitazioni nel riscaldamento domestico e nelle attività agricole. Ma non è solo il Nord a prendere provvedimenti: l’aria inquinata impone divieti anche in Toscana, a Firenze e Viareggio.

Tutta colpa dell’anticiclone che da giorni staziona sull’Italia. Con poche speranze – stando alle previsioni meteo – che il quadro possa cambiare nel breve periodo. Al contrario, a metà settimana le nebbie potrebbero aggravare l’inquinamento. Lo stop agli euro 5 non riguarda solo Torino: li fermano anche altre città piemontesi. Come Alessandria e Novi Ligure. In Lombardia confermati i divieti a Milano, nonostante il calo dello smog registrato domenica, ed estesi da domani anche nelle province di Lodi e Mantova.

Divieti più rigidi a Cremona. Limitazioni revocate, invece, a Monza, Bergamo e Pavia. In Veneto, lo smog ha raggiunto il livello di allerta arancione: devono fermarsi i veicoli fino a diesel euro 4 compreso a Padova, Treviso, Venezia, Rovigo, Vicenza. Il rischio, se non ci sarà un calo dello smog è che a gennaio al Nord si arrivi anche all’ultimo livello, il “semaforo viola”, che blocca blocca tutte le auto euro 5 e introduce altre limitazioni ancora più severe.

Per diminuire il livello di inquinamento dell’aria la Coldiretti propone di aumentare parchi e giardini, pubblici e privati. “Perché le aree verdi ‘mangiano’ le micropolveri’. Un ettaro di piante – sostiene l’organizzazione agricola – in un anno elimina circa 20 chili di polveri e smog. Non si può continuare a rincorrere le emergenze – aggiunge la Coldiretti – bisogna intervenire in modo strutturale”.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

4 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

5 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

5 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

5 mesi ago