News

Il genio del “piccolo Picasso”: Mika, 8 anni e quadri venduti a cifre da capogiro

Share

Ormai lo chiamano il “mini Picasso”, scrive online il Corriere della Sera. Mikail Akar, otto anni, bimbo tedesco prodigio, viene considerato dagli esperti dell’arte come un autentico genio della pittura. Il giovanissimo talento di Colonia è in pratica “un mago dell’espressionismo”.

E ha già conquistato la scena artistica internazionale. Gli acquirenti, scrive l’Agence France Presse, stanno pagando somme a cinque cifre. “C’è interesse da parte di Germania, Francia e Stati Uniti“, ha detto manager del bambino-artista, che è anche il suo papà: Kerem Akar.

Tutto è iniziato quando, per il suo quarto compleanno, i suoi genitori hanno regalato a Mika una piccola tela e dei pennelli. Non volevano comprargli i soliti giocattoli. E così il bambino ha cominciato a dipingere esprimendo un talento notevole.

I suoi idoli? Pollock, Michael Jackson e Basquiat. Diana Achtzig, direttrice della Galleria d’arte contemporanea Achtzig di Berlino, si è detta “colpita dalla fantasia” di Akar. “Finché ha qualcuno che lo sostiene e non lo sfrutta, ha un grande futuro davanti a sé”. Recentemente, una sua tela è stata venduta per 11.000 euro. Il ricavato è andato alla fondazione benefica del calciatore del Bayern, Manuel Neuer. La prossima mostra di Mikail sarà a Colonia, dopodiché esporrà le sue opere a Parigi.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

4 settimane ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago