News

Australia senza pace, dopo gli incendi arrivano le inondazioni [VIDEO]

Share

Per mesi le devastazioni degli incendi che hanno bruciato milioni di ettari di vegetazione in un’estate torrida. Adesso distese di grandine, quasi fosse neve, a coprire i prati. Così l’Australia sta passando dalla siccità, le temperature folli e i roghi riconducibili ai cambiamenti climatici a un’altra emergenza. Opposta. Quella delle inondazioni.

Una violenta tempesta si è abbattuta in questi ultimi giorni su larghe porzioni dell’Australia sud-orientale. Davvero sembra che il Paese rappresenti esso stesso il monito dei climatologi dell’Onu. Gli esperti delle Nazioni Unite, infatti, hanno avvisato tutti: “Nel 2020 dobbiamo aspettarci molti eventi estremi“.

E a Canberra, la capitale, altro che eventi estremi. La pioggia battente ha accompagnato la caduta di enormi chicchi di grandine, con venti che soffiavano a 117 chilometri orari. Il risultato, testimoniato da molti video circolanti sui social, è stato impressionate. Vetri rotti, finestrini infranti, le carrozzerie delle auto danneggiate, alberi divelti. La tempesta si è abbattuta su tutti il territorio della capitale australiana e sul Nuovo Galles del Sud. Sui social si rincorrono video che hanno dell’incredibile, con il vento che getta la pioggia a secchiate sui malcapitati che hanno avuto la ventura di trovarsi all’aperto.

Il servizio meteo australiano ha diramato un nuovo allarme riguardante proprio il New South Wales – una delle zone maggiormente colpite dagli incendi -. Si teme l’arrivo di violenti temporali e il rischio di conseguenti inondazioni. Un’ondata di maltempo che riguarderà anche il sud del Queensland e molte zone dello stato di Victoria. Nei giorni scorsi le piogge cadute nei tre stati colpiti dagli incendi hanno concesso una tregua ai vigili del fuoco impegnati nell’opera di contenimento delle fiamme. Nel New South Wales sono ancora attivi 68 incendi, nello stato di Victoria 27, nessuno dei quali però è più considerato ad un livello di “emergenza”.

Enormi chicchi di grandine hanno distrutte la carrozzerie di molte auto
Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

5 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

6 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

6 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

6 mesi ago