Categories: Musica

Rock’n’Roll Hall of Fame: la top 10 ammessa alla cerimonia

Share

La “Rock and Roall Hall of Fame” aiuta da sempre – più precisamente dal 1986, quando si è tenuta la prima cerimonia – a mettere in risalto e archiviare la storia degli esponenti più influenti del rock. Nella “lista del rock” non sono inclusi solo artisti, ma anche tecnici del suono, produttori e tutti quei professionisti che aiutano a rendere indimenticabile la musica rock.

Ahmet Ertegum fondò la “Rock’n’Roll Hall of Fame” il 20 aprile 1983 e la sede permanente si trova ancora oggi a Cleveland, in Ohio. Invece la prima serata di gala per le ammissioni fu il 23 gennaio di tre anni dopo. Proprio dal 1986 ogni anno una commissione decide gli artisti che meritano di essere inclusi in questa specie di club esclusivo del rock. Quali sono gli artisti in lista quest’anno?

Rock’n’Roll Hall of Fame: gli artisti ammessi alla cerimonia

Il primo artista in lista non può che essere Elvis Presley, che con la sua voce particolare e il suo spettacolare modo di far spettacolo, continua ancora oggi a scaldare i nostri cuori. Il secondo artista della top 10 è invece Chuck Berry, uno dei primi artisti ad usare la chitarra come strumento principale nelle sue canzoni. Jerry Lee Lewis e James Brown sono le due voci che seguono a testa altra i loro colleghi: due meravigliosi artisti, il secondo soprannominato “The Killer” per il suo modo selvaggio, anticonformista e ribelle di esibirsi dal vivo.

Il sesto artista prescelto dalla speciale commissione è Little Richard uno dei musicisti che aiutarono il genere del rock a nascere e a diffondersi. Mentre il settimo in lista è il cantante afroamericano che ha avuto più successo negli anni ’50 per la sua inimitabile voce e il suo stile eccentrico: Fats Domino. Buddy Holly scomparse a soli 22 anni, ma il suo genio musicale lo rende ancora oggi una leggenda del rock e anche del pop americano. Don e Phil Everly formavano invece il famoso duo degli “Everly Brothers“, anch’esso in lista in quanto la loro musica è stata fortemente importante per gli artisti successivi del genere. Ultimo, ma non per importanza: Ray Charles, l’artista cieco considerato uno dei pionieri della musica soul.

 

Sofia Alisi

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

5 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

6 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

6 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

6 mesi ago