Le autorità cinesi hanno imposto il blocco ai trasporti pubblici in una nona città. Salgono così a 32 milioni i cittadini coinvolti dai blocchi nel Paese a seguito dell’epidemia di coronavirus, un morbo la cui identità non è chiara e che desta preoccupazione in tutto il mondo. La notizia è riportata online dall’Ansa.
A Shanghai chiude anche Disneyland, per “garantire la salute e la sicurezza dei nostri ospiti” a seguito dell’epidemia. Feste del Capodanno annullate in molte zone del Paese. Le cronache raccontano di una seconda vittima fuori dall’area dell’epicentro. Una persona è morta a Heilongjiang (nord-est), una provincia al confine con la Russia. Si tratta di una località a più di 1.800 km in linea d’aria da Wuhan, la città che ha registrato la stragrande maggioranza dei casi di contaminazione e di morti per il virus. In Cina sarebbero almeno 25 le vittime accertate sinora dallo scoppio dell’epidemia nei giorni scorsi. Oltre 600 le persone contagiate.
Non è però tempo di dichiarare l’emergenza internazionale, sostiene l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms, organismo dell’Onu). “Sappiamo che esiste una trasmissione da uomo a uomo in Cina, ma per ora sembra limitata a gruppi familiari e operatori sanitari. Al momento, non ci sono prove di trasmissione da uomo a uomo al di fuori della Cina. Ciò non significa che non accadrà”, ha detto a Ginevra il direttore generale dell’Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus.
E in Italia? Dopo i controlli sull’aereo giunto ieri 23 gennaio a Roma Fiumicino c’è stato un altro allarme. Una donna di Bari, cantante che proprio nella città di Wuhan era stata in tournée, rientrata dalla Cina è stata sottoposta a controlli in ospedale. I primi riscontri farebbero escludere qualsiasi contagio da coronavirus. La donna era arrivata al pronto soccorso con sintomi apparentemente influenzali, febbre e tosse. Le analisi sono però ancora in corso e i campioni sono stati inviati all’Istituto Spallanzani di Roma per la conferma definitiva.
In Francia, intanto, la ministra della Salute, Agnès Buzyn, ha dichiarato che “nessun caso sospetto” è stato al momento accertato. In Scozia l’emittente tv Skynews segnala 4 casi sospetti. Si tratta anche qui di 4 cittadini cinesi, tutti provenienti da Wuhan, epicentro dell’epidemia. Test sono in corso. E intanto gli Stati Uniti alzano il livello di allerta e invitano i cittadini americani ad evitare i viaggi in Cina.
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…
C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…
Leave a Comment