News

Mondovì, scritta antisemita su una casa: centinaia al presidio di solidarietà [VIDEO]

Share

Una scritta antisemita di stampo nazista è comparsa nella notte fra il 23 e il 24 gennaio sulla porta di un’abitazione a Mondovì (Cuneo). Una scritta infame uguale a quelle che bollavano le case degli ebrei perseguitati dai nazifascisti.

Casa Rolfi

Ad accorgersi dell’accaduto è stato Aldo Rolfi, figlio di Lidia Beccaria Rolfi, partigiana deportata nel lager tedesco di Ravensbrück nel 1944, una delle grandi voci dell’orrore dei lager. La scritta “Juden hier”, “qui ci sono ebrei”, come nelle città tedesche durante il nazismo, è comparsa sulla porta della casa dove la donna ha vissuto sino alla morte, nel 1996, e dove adesso vive il figlio. Peraltro la famiglia non è neppure di origine ebraica. La via dove sorge la casa è intitolata proprio a Lidia Beccaria Rolfi.

Presidio di solidarietà

I proprietari dell’abitazione hanno denunciato l’episodio ai carabinieri. Indaga anche la Digos di Cuneo. Nella serata del 24 gennaio si è svolto un presidio con centinaia di persone sotto casa Rolfi (il video che vi mostriamo è tratto dall’account Twitter di @Vivianabillo). L’associazione “MondoQui” – riporta il sito Targatocn.it – ha espresso in queste ore condanna e rammarico. “Quello compiuto stanotte, proprio a ridosso del Giorno della Memoria (il 27 gennaio, ndr.), è un atto che ci rattrista, perché specchio di una tendenza politica e civile che sta investendo tutto il paese. Con sbocchi di odio e aggressività nei confronti dell’altro”.

Chi era Lidia Rolfi

Staffetta partigiana, dopo la deportazione, Lidia Beccaria Rolfi lavorò per l’Istituto Storico per la Resistenza di Cuneo e per l’Associazione nazionale ex deportati. Nel 1978 scrisse Le donne di Ravensbrück. Si trattò della prima opera in italiano sulla deportazione femminile nei campi di concentramento della Germania nazista. Nel 1997 uscì (postumo) Il futuro spezzato, un saggio sull’infanzia durante la dittatura, con l’introduzione di Primo Levi.

“Un segnale gravissimo”

“La scritta ‘Juden Hier’ (‘qui c’è un ebreo’) apparsa a Mondovì sulla porta di casa dove ha vissuto Lidia Beccaria Rolfi, deportata politica, e dove oggi vive il figlio, è un segnale gravissimo di intolleranza e provocazione proprio nei giorni in cui ricordiamo la Shoah”, ha dichiarato Milena Santerini, coordinatrice nazionale per la lotta contro l’antisemitismo.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

5 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

6 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

6 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

6 mesi ago