Avvistata strana creatura: pescatori credono di prendere un pesce, ma il suo corpo… [VIDEO]

Share

Una strana creatura è stata trovata da alcuni pescatori appena qualche giorno fa. Gli uomini protagonisti dell’avvistamento hanno pensato di pescare un pesce, ma il corpo dell’animale si rivela essere pieno di tentacoli. Metà pesce e metà polpo, così l’hanno descritta in molti. La creatura pescata al largo di Coney Island (Brooklyn, New York), è diventata protagonista di un video. Nataliia Vorobok (@natalie1526n) ha pubblicato una clip dell’animale su TikTok e in breve tempo il filmato ha raggiunto migliaia di visualizzazioni.

Oltre chi ha commentato l’avvistamento della strana creatura con alcuni riferimenti ironici alla serie di Netflix Stranger Things, altri si sono preoccupati per lo stato di salute dell’animale e hanno invitato i pescatori a rilasciare il pesce in mare. A chiarire la natura reale del pesce ci hanno pensato gli esperti.

La strana creatura marina è velenosa?

Dopo l’avvistamento della strana creatura e l’immediatezza con cui le sue immagini sono diventate virali sul web, sul fatto sono intervenuti infine anche gli esperti dell’ente benefico Ocean Conservation Trust. Gli scienziati hanno spiegato quale potrebbe essere la natura del pesce. Hanno infatti identificato la creatura marina come una specie di elasmobranchi, un termine che si riferisce a pesci cartilaginei come squali, razze e torpedini. Secondo quanto si apprende poi da alcune dichiarazioni rilasciate da esperti della fauna marina, esistono decine di specie di polpo e non tutte sono commestibili.

I polpi velenosi

Se la strana creatura pescata e protagonista del video sia commestibile o meno è tuttavia ancora da accertare. Ma alcune specie come ad esempio il polpo dagli anelli blu è una delle creature più velenose al mondo. Questa creatura reagisce mordendo l’aggressore. Il veleno, che può colpire anche l’uomo, paralizza i muscoli della vittima e provoca immediatamente la perdita del gusto, della vista e della sensibilità.

Loading video

LEGGI ANCHE: Il gatto bionico: perde le zampe a causa del freddo, ma torna a camminare [FOTO]

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità. Segui Francesca su Instagram Segui Francesca su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

4 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

5 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

5 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

5 mesi ago