Cinema

Sophia Loren su Netflix: in arrivo “La vita davanti a sé”

Share

Tutti, nel mondo del cinema, erano convinti che Sophia Loren avesse detto addio alla sua carriera da attrice. La donna, invece, è riuscita nuovamente a stupire tutti: all’età di 85 anni, ha deciso di dire sì a un progetto firmato Netflix. Il film che la vedrà protagonista si intitola La vita davanti a sé, sarà diretto dal Edoardo Ponti (figlio dell’attrice) e sarà distribuito sulla piattaforma di streaming online a partire dalla seconda metà del 2020. Non si tratta di una sceneggiatura originale: la trama prende le mosse da La vie devant soi, romanzo di successo scritto dal francese Romain Gary e pubblicato nel 1975.

Le parole di Sophia Loren, protagonista de La vita davanti a sé

In La vita davanti a sé, Sophia Loren vestirà i panni di Madame Rosa, una donna che è sopravvissuta all’orrore della Shoah e ha deciso di vivere il resto della sua vita a Bari, con l’unica missione di aiutare le persone più deboli. «Non potrei essere più felice di collaborare con Netflix per un film così speciale», ha dichiarato l’attrice. «Nella mia carriera ho lavorato con tutti gli studios più importanti ma posso dire con certezza che nessuno ha l’ampiezza di respiro e la diversità culturale di Netflix. Ed è proprio questo che apprezzo particolarmente. Hanno capito che non si costruisce una casa di produzione globale senza coltivare talenti locali in ogni paese, senza dare a queste voci l’opportunità di essere ascoltate. Tutti hanno il diritto di essere ascoltati, il nostro film parla proprio di questo e proprio questo è quello che fanno a Netflix», ha poi aggiunto.

Per Netflix un motivo di orgoglio

Una gioia e una stima assolutamente reciproche e condivise. Per Netflix, avere tra le sue fila un’attrice del calibro di Sophia Loren costituisce di certo un motivo d’orgoglio. Tanto più che l’attrice è lontana dagli schermi da ormai dieci anni: la sua ultima apparizione cinematografica risale al 2009, nel film Nine di Rob Marshall. In televisione, invece, l’abbiamo vista recitare nella miniserie La mia casa è piena di specchi (2010), per la regia di Vittorio Sindoni. «Sophia Loren è una delle attrici più importanti e celebrate di tutto il mondo. Siamo onorati di dare il benvenuto a lei, a Edoardo e al team che ha portato questo film nella famiglia di Netflix. La vita davanti a sé è una storia bella e coraggiosa che, proprio come Sophia, affascinerà il pubblico in Italia e in tutto il mondo», ha dichiarato Ted Sarandos, Chief Content Officer di Netflix.

Francesca Ferrandi

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

5 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago