Arte e Cultura

“From the Past”, a Roma la mostra dell’Istituto Culturale Coreano

Share

L’arte multimediale sbarca nella Capitale con “From the Past”, mostra promossa dall’Istituto Culturale Coreano sulla cultura coreana passata, presente e futura. Nonostante l’uso di tecnologie all’avanguardia, gli argomenti e le fonti delle opere provengono da patrimoni culturali tradizionali.

Grande inaugurazione, martedì 25 febbraio”, per la mostra che sarà visitabile dal 26 febbraio intitolata “From the Past”, promossa dall’Istituto Culturale Coreano ed esposta presso la struttura dell’Istituto stesso in Via Nomentana 12, a Roma. 

Il percorso espositivo di “From the Past” ha lo scopo di mostrare al mondo occidentale le potenzialità della cultura tradizionale coreana proiettata nel futuro. La mostra è divisa in tre sale, ovvero “passato”, “presente” e “futuro”, in cui i contenuti temporali sono stati collocati in uno spazio che rende ancora più immediata la comprensione delle cultura tradizionali della Corea.

La sala del “Passato”, quella centrale dell’artista Junghwan Sung, consente di scoprire la bellezza della pittura tradizionale e della pittura buddista. Comprende pitture tradizionali degli artisti del diciottesimo secolo Hong-do Kim e Yun-bok rese visibili agli spettatori grazie a grafiche tridimensionali e tecniche di animazione. Toccando poi uno schermo si potranno ascoltare strumenti tradizionali coreani.

La sala del “Presente”, ovvero la Sala 1 dell’artista Seung ku Han permetterà agli spettatori di provare a suonare uno dei strumenti musicali tipici coreani, il Buk, utilizzato anche ai giorni nostri,  e di conoscere meglio l’Hanbok, l’abito tradizionale coreano indossato dagli antichi funzionari.

Nella sala del “Futuro”, la Sala 2 del gruppo di artisti di arte multimediale Le Congpoje,  si reinterpreta il mondo del celebre letterato Jeong-hui Kim, del periodo Joseon, attraverso un linguaggio futuristico di video e suoni interattivi. In particolare, la bellezza delle forme ritrovata nelle opere principali dell’artista, “Yu Hee Sam Me” e “Gye San Mu Jin”, viene collegata con la bellezza delle forme dell’alfabeto coreano rendendole visibili in uno spazio tridimensionale.

“From the Past” potrà essere visitata fino al 26 marzo 2020.

Photo Credits: Istituto Culturale Coreano Press Office, Lucilla Quaglia

Stefania Fiorucci

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

7 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago