Chiunque abbia avuto un rapporto ravvicinato con uno o più gatti, si sarà reso conto di quanto possa essere difficile a volte interpretarne i comportamenti. I simpatici ed eleganti felini assumono infatti atteggiamenti che apparentemente potrebbero apparire bizzarri, ma che in realtà nascondono significati importanti. A parlare sono proprio gli esperti che hanno spiegato come dietro ad ogni gesto, anche il ‘più strano’ ci sia un motivo più che valido.
Perché i gatti fanno le fusa o ci porgono la loro zampa? Con questo articolo cercheremo di svelare alcuni misteri sul comportamento dei felini domestici.
I gatti assumono spesso comportamenti che ci stupiscono. Quando per esempio sbattono costantemente il loro muso sulle gambe o il viso del loro proprietario, in realtà stanno provando a salutarlo. Gli esperti spiegano infatti che quando i gatti si strofinano contro una persona gli stanno trasferendo i loro feromoni così da segnare come ‘proprio’ il soggetto in questione. In secondo luogo gli esperti parlano anche degli sguardi. Per esempio gli sguardi lunghi e intensi potrebbero nascondere una minaccia. Un’altra cosa che potrebbe apparire strana in merito ai felini è il fatto di ricevere ‘in regalo’ uccellini o topi morti da loro. Questo comportamento, per qualcuno forse disgustoso, rappresenta la riconoscenza dei gatti rispetto all’umano che si è preso cura di lui.
I gatti a volte si rotolano sulla schiena; questo potrebbe voler dire, secondo gli esperti, che i felini stanno chiedendo ai loro amici umani di giocare con loro. E se è consueto sentire un gatto fare le fusa, tutti sanno davvero cosa rappresenta questo comportamento? In genere gli esperti suppongono che questo suono emesso dai pelosetti rappresenta la loro felicità. Ma non è sempre così, infatti le fusa possono anche voler dire che il gatto è nervoso ed emettano questo suono per calmarsi. Ed in fine, gli scienziati hanno spiegato anche perché i gatti a volte mordono. Lo fanno quando sono arrabbiati e stressati, ma il loro intento non è quello di aggredire ma di attirare l’attenzione. Il morso è dunque più un meccanismo di autodifesa.
LEGGI ANCHE: Il gatto bionico: perde le zampe a causa del freddo, ma torna a camminare [FOTO]
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment