Cari lettori, questa rubrica sarà un appuntamento per tutti gli amanti del mondo enogastronomico insieme a Riccardo Arcangeletti, giovane chef classe 1994. La passione per cucina la deve a sua nonna: è tra i suoi fornelli che all’età di 4 anni ha imparato ad amare i profumi ed il buon gusto della cucina italo-marchigiana. Crescendo, questa passione è diventata un vero mestiere, e tra i suoi maestri spiccano nomi come Gualtiero Marchesi, Gianfranco Vissani, Carlo Cracco, Augoust Escoffier. Dopo aver fatto tappa nel lusso a 5 stelle dei migliori hotel in Italia, Svizzera, Parigi, Galizia e Isole Canarie, oggi Riccardo lavora a fianco dello Chef e vincitore di Masterchef 6 Valerio Braschi, un fenomeno pronto ad esplodere.
Mai come in questo periodo è il caso di tirar fuori un asso dalla manica per cucinare qualcosa di buono e sfizioso in casa. Riccardo Arcangeletti questo mese vi consiglia una ricetta insolita ma gustosissima… E soprattutto semplice da fare!
“Iniziamo subito con qualcosa di concreto, ovvero una ricetta semplice per pranzo o per cena o per merenda… Insomma, per un Italiano è sempre ora di pasta”.
Mettere in cottura quando bolle l’acqua della pentola gli spaghettoni, nel frattempo in una padella il burro con l’aglio schiacciato e almeno 5 gambi di prezzemolo far rosolare a fuoco basso.
Aggiungere un mestolino di acqua, giusto per far esprimere al meglio i gambi e l’aglio (dopo che hanno rosolato ovviamente) aggiungere le alici semi sgocciolate (l’olio delle acciughe ha sapore).
Far soffriggere e scaricare il gusto nella padella, intanto il pane tagliatelo a cubetti e ponetelo in un’altra padella; aggiungete dell’olio, del pepe delle foglie di prezzemolo e del sale, giusto un pizzico, fatelo tostare girandolo a fuoco medio una volta secco e dorato; fatelo raffreddare e rendetelo in “tipo pane panko o pane grattato”.
Tirate fuori a 2 min da fine cottura gli spaghettoni, saltateli in padella proseguendo la cottura con acqua; a parte tritate del prezzemolo che andrete ad inserire in mantecatura finale insieme al pane aromatico.
Buon Appetito! E ricordate: “La semplicità è l’arma vincente”
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment