Alice nella Città, la sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma dedicata alle giovani generazioni, lancia Cinema da Casa. Un’iniziativa lodevole per contrastare il grigiore di queste giornate di quarantena forzata, mossa indispensabile per riuscire a contrastare la diffusione dell’epidemia da Coronavirus. Una situazione delicata, in cui ogni forma d’arte può diventare un balsamo per l’anima, un rifugio per sentirsi meno soli (e meno annoiati). Così, i ragazzi di Alice hanno lanciato la loro idea e hanno deciso di proiettare sequenze di film sulle facciate dei palazzi. Mostrando tutto lo sconfinato potere del cinema, che resta vivo e capace di unire nonostante le sale siano chiuse al pubblico.
«L’iniziativa di Cinema da Casa è nata perché i ragazzi ci dicevano che la strada era buia, la città non è illuminata ed è triste. E così abbiamo provato ad illuminarla», ha raccontato Fabia Bettini, direttrice artistica di Alice nella Città. Sulle facciate dei palazzi, a grande dimensione, si può avere il privilegio vedere le scene dei film che tutti abbiamo più amato. E di farlo insieme a tutto il quartiere, mantenendo le distanze di sicurezza senza però rischiare di sentirsi soli. «Abbiamo invitato tutti a farlo: non solo a Roma ma in ogni città. #CinemaDaCasa è arrivata anche a Torino e nelle Filippine. Poi gli utenti ci mandano il loro video e noi lo ricondividiamo. È un modo per stare tutti insieme fino alla fine di questa quarantena», ha aggiunti la Bettini.
Come funziona, però, l’iniziativa Cinema da Casa? Se si ha un proiettore, si può partecipare all’iniziativa, proiettando le sequenze dei propri film preferiti sulle facciate dei palazzi di tutta Italia. Altrimenti, basterà collegarsi ai profili social di Alice nella Città alle 22 di ogni sera, per vedere gli effetti dell’iniziativa all’interno del Paese. «Il pomeriggio facciamo la selezione dei film, dai classici ai film per bambini», ha spiegato ancora Fabia Bettini. «Fino adesso abbiamo proiettato una scena di E.T., Mary Poppins, Nuovo Cinema Paradiso, Il cielo sopra Berlino, Il postino. Poi la sera apriamo la finestra, accendiamo il videoproiettore e facciamo partire la diretta Facebook, durante cui interagiamo con gli utenti connessi».
Con l’arrivo di ondate di caldo estivo sempre più intense, è fondamentale adottare strategie corrette…
Dopo anni di indiscrezioni e speculazioni che hanno alimentato i tabloid britannici e i corridoi…
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
Leave a Comment