Si è spento all’età di 82 anni Detto Mariano, solamente l’ultima di una serie ormai infinita di morti dovuta all’epidemia lombarda di Coronavirus. Nato Mariano Detto, classe 1937, il paroliere, musicista, arrangiatore e compositore era stato uno dei nomi “oscuri” fondamentali nella storia della musica italiana. A dare la notizia della sua scomparsa è stato l’amico Gianni Dell’Aglio: “Resterà nella storia della musica italiana, e nel cuore di tutti i suoi amici“.
Detto Mariano, nato a Monte Urano nel luglio di 82 anni fa, è stato tra i professionisti più rappresentativi dell’età dell’oro della canzone italiana. Giovanissimo, debuttò da paroliere nel 1961, arrivando a comporre brani per i nomi più importanti di quel periodo. Si ricordano, tra le oltre quaranta canzoni a sua firma, pezzi come Acqua di Mare di Romina Power, Nel Sole di Al Bano, Viva Lei di Mina, Emozioni di Battisti. Il sodalizio più rappresentativo fu quello con il clan Celentano; alla corte del molleggiato, Mariano lavorò come arrangiatore, diventando uno dei punti cardine del gruppo artistico fino agli anni ’80. In seguito, la sua attività si concentrò sulla composizione di colonne sonore, che lo portò a firmare oltre trenta film. Nel 2006 aveva ricevuto il Leone D’Oro alla carriera a Venezia, per la sua attività nel mondo cinematografico.
LEGGI ANCHE Morto Alberto Arbasino: l’intellettuale e scrittore aveva 90 anni
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment