Il virus Sars-Cov-2 è attivo anche nelle secrezioni oculari, ovvero nelle lacrime, dei pazienti positivi. Lo dimostra uno studio pubblicato sulla rivista Annals of Internal Medicine dai ricercatori dell’Istituto Spallanzani di Roma.
Il contagio, in sostanza, non è escluso che possa avvenire anche attraverso le lacrime di chi è positivo al Coronavirus. Quindi non soltanto per le vie respiratorie, ossia la modalità principe del contagio.
Partendo da un tampone oculare effettuato su una paziente, gli scienziati hanno isolato il virus. In questo modo hanno potuto dimostrare che esso è in grado di replicarsi anche nelle congiuntive, ossia le membrane mucose che ricoprono il bulbo oculare e la parte interna delle palpebre. La ricerca, affermano, dimostra che gli occhi non sono solo una delle porte di ingresso del virus nell’organismo, ma anche una “potenziale fonte di contagio”.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment