Cinema

Il Signore degli Anelli: gli errori nei film che non hai mai notato

Share

Tra le saghe più fortunate della storia del cinema fantasy va annoverata, senza ombra di dubbio, la trilogia de Il Signore degli Anelli. Co-prodotta, co-scritta e diretta dal regista neozelandese Peter Jackson, la saga prende le mosse dall’omonimo romanzo scritto da J. R. R. Tolkien. Si tratta della trilogia più premiata della storia ai premi Oscar, con un totale di 17 statuette d’oro vinte a fronte di 30 candidature. In particolar modo, ad essere entrato nella storia è il terzo capitolo della saga, Il ritorno del re, che da solo ha guadagnato ben 11 Oscar, condividendo con Ben-Hur e Titanic la medaglia d’oro nel podio dei film più premiati agli Academy Awards.
Nonostante si tratti di una trilogia dal valore cinematografico inestimabile, Il Signore degli Anelli non è stato del tutto esente da errori. Scopriamone insieme alcuni.

Il sigillo sulla busta

È l’inizio della trilogia de Il Signore degli Anelli: la busta sigillata lasciata da Bilbo. Questa, lo notiamo subito, reca sul fronte un sigillo di cera, sul quale è impresso un marchio. Quando però Gandalf scopre la busta, è inevitabile rendersi conto di un dettaglio inaspettato: il sigillo di cera è decisamente diverso rispetto a quello iniziale. Una modifica che si ripeterà a più riprese nel corso del film. Errore o volontà?

Il Signore degli Anelli: ma a quale dito?

Nel primo film della trilogia, Il Signore degli Anelli – La compagnia dell’anello, è famosa la scena finale in cui Boromir cerca riprendere l’anello da Frodo. Quest’ultimo allora lo infila al dito medio e diventa così invisibile. Nel momento in cui il personaggio sembra essere salvo, lo vediamo accovacciarsi dietro a una roccia, ma con una differenza sostanziale: l’anello, ora, è al dito indice della sua mano.

Il buco nel muro di Helm

Siamo nel secondo film della trilogia, Il Signore degli Anelli – Le due Torri. In una scena della grande battaglia finale, vediamo gli eroi guardare le luci sopra Mordor. Un’immagine emozionante, se non fosse per un dettaglio: che fine ha fatto il grande buco nel muro di Helm?

Gli occhi di Legolas

Al termine della battaglia ne Il Signore degli Anelli – Il ritorno del re, c’è un bellissimo primo piano di Legolas. Ai fan non sarà però sfuggito un dettaglio: la produzione ha dimenticato di mettere a Orlando Bloom le lenti a contatto azzurre.

Francesca Ferrandi

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago