Come a ogni primavera, e ancor più d’estate, tornano le zanzare. In questi tempi di coronavirus in molti si chiedono se il Sars-Cov-2 e la patologia del Covid-19 che ne deriva può trasmettersi anche attraverso questi insetti, vettori di non pochi virus.
Secondo Roberto Cauda, professore ordinario di Malattie infettive all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, questa possibilità è assolutamente da scartare. Lo scrive su Repubblica Marta Musso. Il nuovo coronavirus si trasmette infatti per via aerea, attraverso le ormai famose goccioline di saliva – le droplets, in inglese -. Goccioline che possiamo emettere quando si parla, si starnutisce e si tossisce.
Secondo quanto riporta il Ministero della Salute, inoltre, non ci sono prove scientifiche che dimostrino una trasmissione del virus attraverso zecche, zanzare o altri insetti. “Allo stato attuale non esistono dati che suggeriscano che altri coronavirus della stessa famiglia di Sars-Cov-2 (come ad esempio i virus della Sars e della Mers) possano essere trasmessi dalle zanzare”, scrivono dal ministero. “Appare pertanto un’ipotesi estremamente improbabile”.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment