Test sierologico coronavirus: come funziona e dove farlo

Share

Cosa è il test sierologico di cui tutti parlano? Quale è la differenza con il tampone? Ecco tutto ciò che c’è da sapere su questo importante esame in grado di analizzare il coronavirus da un altro punto di vista.

Test sierologico e tampone: differenze

I test sierologici così discussi e messi in dubbio, stanno pian piano prendendo piede e diventeranno sempre più una consuetudine per determinare in che modo i soggetti siano venuti in contatto con il coronavirus.

Ma cos’è il test sierologico? Si tratta di un’analisi del sangue che indica se un soggetto, senza magari neanche saperlo, ha già contratto il virus in tempi più o meno recenti. A differenza del tampone faringeo, che in base all’analisi delle mucose, rileva se il virus è attivo nelle vie respiratorie superiori, il test può valutare se è già stato contratto anche in un tempo lontano o in modo asintomatico. Vediamo insieme come funziona.

Come e dove effettuare il test

Il test sierologico è un esame del sangue che valuta se, e quando, il soggetto è entrato in contatto con il coronavirus. Nello specifico questo esame è utile a testare la presenza o meno degli anticorpi IgM e IgG.

Il Governo se ne servirà per studiare il coronavirus da un altro punto di vista e valutare particolarmente la curva di diffusione, per decidere di conseguenza quando allentare la presa sulle restrizioni.

Il Ministero della Salute, in una nota ha dichiarato che:

l’eliminazione del virus solitamente si accompagna alla comparsa di anticorpi specifici di tipo IgG per il Sars-CoV-2 prodotti dall’organismo.

Il test sierologico rileva se una persona ha già contratto l’infezione identificando l’anticorpo IgG. Si tratta di una proteina prodotta dall’organismo nelle fasi avanzate dell’infezione e che potrebbe persistere per mesi e forse anni dopo la guarigione. Il test potrebbe essere presto disponibile su larga scala, al momento molti laboratori privati si sono già attivati a tale proposito.

LEGGI ANCHE: Perchè bere acqua e limone al mattino fa bene? Tutti i benefici

Roberta Gerboni

Beauty & Royal affairs Siciliana, vive a Roma. Appassionata di scrittura e giornalismo fin da giovane, inizia il proprio percorso in redazione a 17 anni, occupandosi di cultura e attualità. Per tre anni redattore del Corriere di Gela, si è dedicata alla redazione di articoli per varie testate online. Laurea Magistrale con Lode in Lettere Classiche all' Università degli Studi di Siena, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere a Catania. Appassionata di salute, bellezza e delle vite dei reali di tutto il mondo. Segui Roberta su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago