Coronavirus, Conte alla Camera: le opposizioni vanno allo scontro

Share

Le pressioni delle regioni, dei partiti, delle categorie sociali ed economiche, dei sindacati. Per il premier Giuseppe Conte oggi 30 aprile è il giorno del confronto-scontro in Parlamento, con un’informativa alla Camera dei deputati sulle misure decretate il 26 aprile per la cosiddetta fase 2 dell’emergenza coronavirus.

Opposizioni, battaglia durissima

Una valanga di risentimento ha accolto il decreto del 26 aprile, ultimo di quella che è ormai una lunga serie. Eppure il più atteso dagli italiani. Perché ci si attendeva, forse illusoriamente, chiarezza e tappe serrate per una rapida riapertura dell’Italia. Certezze e fiducia nei cittadini ci si attendevano soprattutto dalle parole del presidente del Consiglio che però hanno lasciato in tanti l’amaro in bocca. Così le opposizioni, ma anche forze della maggioranza critiche con il governo come Italia Viva, in Parlamento ora danno battaglia.

Conte al contrattacco

Adesso Conte ha l’opportunità – nella sede istituzionale, il Parlamento dove siedono i rappresentanti dei cittadini, non Facebook – di spiegare e far capire il senso delle nuove regole in vigore dal 4 maggio. Un discorso con il quale Conte puntellerà la sua contro-offensiva su un pilastro, sostiene l’agenzia di stampa Ansa: la legittimità della sua strategia.

L’appoggio del Quirinale

Strategia che trova, in queste ore, la sponda prudente del Quirinale. Mattarella non considera certo finita l’emergenza coronavirus. Anche se bisogna programmare con attenzione la ripartenza. Unità e prudenza, insomma, sono le basi dalle quali Conte non vuole affatto recedere. Al Quirinale si ricorda che il presidente si è sempre speso per buoni rapporti tra Stato e Regioni ma senza mai entrare nel merito delle singole richieste.

Rischio risalita dei contagi

La stella polare per la fase 2, spiegherà Conte, è stata il report del Comitato tecnico-scientifico. Un documento che parla di un’Italia per nulla immune dal rischio di una risalita dei contagi. “La forza della scienza vince sulle opinioni”, spiegano a Palazzo Chigi. Certo, nei prossimi giorni molti dei dubbi insiti nel Dpcm (Decreto del presidente del consiglio dei ministri) verranno chiariti.

Meglio le Faq o il maxi-emendamento?

Ci si affida alle “frequent asked question” (faq), le domande che ci si fanno più frequentemente a proposito di una questione e alle quali non sappiamo rispondere. Un neologismo derivante dall’inglese in base al quale nei prossimi giorni sul sito web di Palazzo Chigi gli italiani dovrebbero trovare chiarimenti a domande tipo “Cosa vuol dire ‘affetti stabili'”, oppure “Posso andare alla mia seconda casa?”. Più seriamente, però, fonti di maggioranza non escludono l’ipotesi di un maxi-emendamento all’ultimo decreto legge sulla fase 2. In modo da dettare nuove regole per una più decisa riapertura dell’Italia dal lockdown dal 4 a al 18 maggio.

Dal 4 maggio i parchi saranno di nuovo aperti

 

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago