“Convocheremo il mondo dello sport e del calcio, insieme al ministro Spadafora, per fare il punto”. Così il presidente del Consiglio Conte è intervenuto, tramite un’intervista al Fatto Quotidiano, su una questione sempre più scottante. Dopo due mesi di chiusura il mondo dello sport, tutto, non ce la fa più.
Il punto non è soltanto il portare a termine campionati e tornei a vantaggio del pubblico. C’è che il calcio, ad esempio, lamenta che molti club di serie A senza gli introiti derivanti dai diritti televisivi non riuscirebbero più, di qui a breve, a pagare gli stipendi ai propri dipendenti. Siano essi calciatori, dirigenti, impiegati o magazzinieri.
Secondo una stima riportata sul suo profilo Facebook da Angelo Giorgetti, giornalista sportivo della Nazione di Firenze, i club di serie A hanno debiti complessivi per 2,5 miliardi di euro, cresciuti del 45% negli ultimi 5 anni. Aldilà delle ragioni, variegate e complesse, che hanno portato a questa situazione, lo sport italiano più popolare versa in una condizione destinata inesorabilmente ad aggravarsi a causa degli effetti della pandemia. Tutto il calcio europeo e mondiale, del resto, è quasi completamente bloccato. E c’è di più, il ritardato, per alcuni, lockdown imposto allo sport, ma soprattutto alle partite di calcio, ha contribuito in qualche misura a diffondere il contagio del coronavirus.
“Raccoglieremo le istanze della Federcalcio e delle altre federazioni per avere un quadro condiviso della ripresa delle attività sportive” tenta adesso di rassicurare tutti il presidente del Consiglio. Sulla possibilità che il campionato di Serie A riparta, Conte non si sbilancia, ma dice: “Non ho ancora messo mano al dossier calcio, ma sentiremo e concorderemo. C’è il ministro, che ha fatto un ottimo lavoro, ma è giusto che tutti gli stakeholders del calcio e dello sport abbiano un confronto col governo ai massimi livelli. Ovviamente tenendo presenti le raccomandazioni del Comitato tecnico scientifico“.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment